È in arrivo un nuovo smartphone di fascia alta di Honor: dovrebbe chiamarsi Honor 500 Pro, e naturalmente farà parte della 500 Series di cui si vocifera già da tempo. A quanto pare farà parte di quel gruppo di smartphone che possiamo definire ad alte prestazioni ma con un occhio al budget: per dire, il SoC sarà quello Qualcomm top di gamma, ma della generazione passata. Le informazioni sono ancora molto incomplete, ma la buona notizia è che provengono da una fonte generalmente molto attendibile, almeno per la categoria dei leaker che operano sul social cinese Weibo.
Quindi, in concreto: il chip sarà lo Snapdragon 8 Elite, naturalmente, che da pochi giorni non è più “il re” del settore mobile, visto che Qualcomm ha lanciato il suo diretto successore, lo Snapdragon 8 Elite Gen 5. Tecnicamente non è ancora sul mercato, ma ormai è questione di qualche settimana, specialmente per quanto riguarda la Cina (da noi l’attesa potrebbe essere un pochino più lunga, ma non troppo). Dovrebbe essere un bel passo in avanti rispetto allo Snapdragon 8 Gen 3 che abbiamo visto a bordo del diretto predecessore Honor 400 Pro (foto in apertura), per via del passaggio ai core custom Oryon sviluppati direttamente da Qualcomm. Il chip ha sempre una CPU octa-core; si passa anche a un processo produttivo più raffinato, da classe 4 nm a classe 3 nm (sempre presso TSMC).
Per quanto riguarda il comparto fotografico, la fonte dice che ci sarà una principale con sensore da 200 MP: è la stessa risoluzione vista su Honor 400 Pro, ma la fonte parla di un “upgrade” non meglio specificato. Non è chiaro se sarà un sensore diverso, magari più grande o più recente, o se ci saranno novità dal punto di vista dell’ottica. Non abbiamo informazioni sul resto del modulo, ma è lecito assumere che troveremo una tele e una ultra-grandangolo, esattamente come visto sul 400 Pro. Sarà interessante capire se Honor manterrà anche la filosofia a doppia fotocamera frontale, che è sempre una soluzione piuttosto particolare e rara di questi tempi.
Infine abbiamo qualche dettaglio sul display, che sarà da 6,6” di diagonale e a quanto pare piatto, confermando ancora una volta che ormai la moda degli schermi curvi ai lati è sul viale del tramonto. Il post include qualche altro dettaglio ma la barriera linguistica non ci permette di andare molto più nel dettaglio - a meno che “fruity arrangement” e “fruity material feel” per voi abbiano qualche senso, siete più che benvenuti a fare una bella sessione di brainstorming nei commenti.