Honor fa scorpacciata di megapixel: tanti device in arrivo con sensori da 200 MP

https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n632014/honor-magic-fotocamere-principali-200-mp/

HDblog.it Sep 18, 2025 · 2 mins read
Honor fa scorpacciata di megapixel: tanti device in arrivo con sensori da 200 MP
Share this

A quanto pare arriveranno diversi nuovi smartphone Honor con fotocamere da 200 MP: lo sostiene il leaker noto sul social network cinese Weibo come Digital Chat Station, uno dei più prolifici della scena e uno dei più autorevoli, per quanto non esattamente infallibile. Secondo la fonte, la società ex controllata Huawei potrebbe fare l’upgrade sia per i suoi prossimi flagship dal formato tradizionale sia per il suo prossimo pieghevole - rispettivamente parliamo quindi della Magic 8 Series e di Magic V6, la cui uscita è prevista per l’anno prossimo.

I dettagli aggiuntivi sono scarsi. Come sappiamo, finora i sensori da 200 MP sono stati appannaggio pressoché esclusivo di ISOCELL, la divisione imaging di Samsung, che negli anni ha presentato un totale di cinque sensori: HP1 nel 2021, HP3 nel 2022, HPX sempre nel 2022 (custom per Xiaomi), HP2 nel 2023, e HP9 nel 2024. Ci ha provato anche OmniVision, ma il tasso di adozione è stato molto più limitato. Anche Sony starebbe lavorando a una sua proposta, che dovrebbe essere di fascia altissima, ma per il momento siamo ancora nel campo delle indiscrezioni.

A quanto pare, però, Honor avrebbe bussato (anche) alle porte di OmniVision. Era già trapelato nelle scorse ore che il modello di punta della Magic 8 Series, che sarà il Magic 8 Ultra, dovrebbe includere addirittura due fotocamere da 200 MP - la principale (come del resto visto su Magic 7 Pro, che vedete in apertura e che è stato il top di quella generazione) e la tele (upgrade rispetto ai 50 MP del 7 Pro). A quanto pare, almeno una delle due sarà basata su sensore OmniVision.

Allo stato attuale, OmniVision ha lanciato solo due sensori da 200 MP: OVB0A e OVB0B. Sono entrambi molto compatti - il primo ha pixel da appena 0,56 micrometri, il secondo sale a 0,61. Questo può essere un vantaggio, beninteso, soprattutto quando lo spazio a disposizione è poco, ma al tempo stesso maggiori sono le dimensioni del sensore maggiore è la luce catturata, e di conseguenza migliore è la qualità delle foto. Per queste ragioni, tendiamo a pensare che Honor rimarrà su ISOCELL per il sensore principale e farà ricorso a OmniVision per quello della tele. Naturalmente le cose potrebbero anche andare diversamente - del resto entrambi i sensori sono ormai piuttosto vecchiotti, visto che sono stati presentati nella prima metà del 2022, e Honor potrebbe avere accesso a prodotti che ancora non sono stati annunciati.