Honor Magic Pad 3 in arrivo: upgrade o downgrade rispetto al 2?

https://www.hdblog.it/tablet/articoli/n620888/honor-magic-pad-3-specifiche-processore-display/

HDblog.it Jun 05, 2025 · 2 mins read
Honor Magic Pad 3 in arrivo: upgrade o downgrade rispetto al 2?
Share this

Nelle scorse ore sono trapelate le specifiche tecniche (presunte, naturalmente) di Honor Magic Pad 3, il prossimo tablet di fascia alta della società cinese: del resto siamo vicini all’anniversario dell’uscita del Magic Pad 2, che avvenne a luglio 2024, i tempi sono maturi per un refresh. E proprio di refresh pare che si parlerà: il display sarà un pochino più grande, e la piattaforma hardware un pochino più veloce, visto che si passerà dallo Snapdragon 8s Gen 3 di Qualcomm allo Snapdragon 8 Gen 3. Non un balzo generazionale, quindi.

Il display dovrebbe avere una diagonale di 13,2”, laddove il modello precedente si fermava a 12,3”; si dice che sarà LCD, chiaramente un downgrade rispetto all’OLED del Magic Pad 2, ma avrà se non altro un refresh elevato - la cifra esatta non è stata specificata ma vale la pena osservare che il Pad 2 arrivava a 144 Hz. La RAM ammonterà a massimo 16 GB e dovrebbe essere LPDDR5X, mentre la memoria di archiviazione arriverà addirittura a 1 TB. Sono anche in questo caso valori che abbiamo visto già l’anno scorso, in cui si partiva da un minimo di 8 GB per la RAM e 256 GB per lo storage. Per ora ciò non è stato confermato in relazione al nuovo modello.

La fonte aggiunge che il tablet supporterà la ricarica rapida a 66 W ma non specifica la capienza della batteria, che sempre per riferimento nel Magic Pad 2 dell’anno scorso arrivava a 10.500 mAh. I colori saranno invece Moon Shadow White, Floating Gold, e Starry Sky Gray.

Sarà davvero interessante capire il posizionamento del device a livello di prezzi, perché decifrarlo non è immediatissimo - come abbiamo detto, il chip è sì un po’ più potente, ma sta iniziando a diventare vecchiotto, sicché è facile immaginare che si possa acquistare a prezzi molto concorrenziali - se sono migliori o peggiori dell’8s un anno fa è difficile da dire. Il passaggio da un display OLED a uno LCD dovrebbe invece rappresentare un risparmio indubbio. Tirando le somme viene da pensare che, con ciò che sappiamo finora, produrre il Magic Pad 3 potrebbe essere leggermente meno costoso rispetto al Magic Pad 2, ma se questo avrà ripercussioni positive sul prezzo finale è tutto da chiarire.