Nelle scorse ore è emerso il video test di robustezza ufficiale per Honor Magic V5, il nuovo pieghevole della società cinese che segna un nuovo record in termini di sottigliezza: è un video più promozionale che tecnico, con riprese molto elaborate dal garantito effetto drammatico, ma va benissimo così - e comunque non vuol dire che le botte non le abbia effettivamente prese.
Il dispositivo affronta un trittico di prove: le prime due testano la resistenza ai liquidi e sono una “semplice” pioggia seguita a un’immersione completa in acqua molto calda, con un giro prima nel ghiaccio; e qui abbiamo la conferma che lo smartphone è certificato IP58 e IP59, che è abbastanza un record per uno smartphone pieghevole. Come probabilmente saprete, i due numeri dopo la sigla “IP” riguardano rispettivamente la protezione dalla polvere e quella dall’acqua; per via della cerniera, la protezione dalla polvere è effettivamente molto rara negli smartphone pieghevoli, già trovare una IP4 è al giorno d’oggi un ottimo risultato (gli smartphone dal formato tradizionale sono tutti IP6.
L’ultima prova è decisamente più “fisica” e si occupa della resistenza agli urti, con una bella raffica di sfere d’acciaio sparate con l’aria compressa. A prescindere dalla già citata ripresa molto drammatica, si vede lo smartphone resistere a diversi “attacchi” - anche se non si può non osservare che ci mancano tantissimi parametri (soprattutto peso, dimensioni e velocità delle sfere) per capire l’effettiva potenza del test. Ma, dicevamo, alla fine è un video promozionale, non certo un test di laboratorio scientifico.
Honor Magic V5 è stato presentato negli scorsi giorni in Cina; il debutto internazionale è atteso per la settimana prossima, ma solo in Malesia. Per l’Italia bisognerà aspettare il mese prossimo, non è perfettamente chiaro quando. Ecco i dettagli tecnici principali: