Hot Wheels, il film: Jon M. Chu alla guida del nuovo progetto Mattel

https://www.hdblog.it/curiosita/articoli/n624593/film-hot-wheels-regista/

HDblog.it Jul 08, 2025 · 2 mins read
Hot Wheels, il film: Jon M. Chu alla guida del nuovo progetto Mattel
Share this

Sull'onda del travolgente successo di Barbie, che ha incassato oltre 1,34 miliardi di euro a livello globale, Mattel è pronta a dare gas a un altro dei suoi gioielli di famiglia. È stato infatti annunciato ufficialmente che il film live-action dedicato alle mitiche Hot Wheels ha finalmente trovato il suo regista: sarà Jon M. Chu, un nome che a Hollywood è sinonimo di spettacolarità e successi al botteghino, a sedere al posto di guida di questo attesissimo progetto.

Il regista ha recentemente entusiasmato il pubblico e la critica con la prima parte di Wicked, capace di raccogliere oltre 750 milioni di dollari e ben dieci nomination agli Oscar. La sua abilità nel costruire mondi visivamente ricchi e complessi, come dimostrato anche in pellicole come Crazy Rich Asians e In the Heights, è esattamente ciò che Mattel e i suoi partner, Warner Bros. e la Bad Robot di J.J. Abrams, stavano cercando.

Nella pubblicazione ufficiale, Robbie Brenner, presidente di Mattel Studios, ha lodato la capacità di Chu di creare "veri piaceri per gli occhi" che non sacrificano mai la narrazione, definendolo "lo storyteller ideale per portare in vita le Hot Wheels".

Sebbene i dettagli sulla trama siano ancora avvolti nel mistero, l'ambizione è quella di creare un film d'azione ad alto numero di ottani che renda onore a un marchio di giocattoli che dal 1968 fa sognare bambini e collezionisti. Lo stesso Chu ha sottolineato come Hot Wheels rappresenti "immaginazione, connessione e il brivido del gioco", promettendo un'avventura che rispetti l'eredità del marchio ma che allo stesso tempo lo proietti verso orizzonti completamente nuovi.

Ad affiancarlo in questa impresa ci sarà un duo di sceneggiatori già collaudato, composto da Juel Taylor e Tony Rettenmaier, noti per aver lavorato a titoli come Creed II e l'acclamato They Cloned Tyrone. Il loro coinvolgimento suggerisce che il film potrebbe non essere solo una parata di veicoli scintillanti, ma un racconto con un cuore e personaggi ben definiti, cercando di replicare la formula vincente che ha reso Barbie un fenomeno culturale.

Mattel ha mostrato di essere intenzionata a trasformare le sue proprietà intellettuali in un vero e proprio universo cinematografico, con film in sviluppo basati su Polly Pocket, Masters of the Universe e persino il gioco di carte Uno. Ricordiamo che l'annuncio iniziale risaliva a 3 anni fa, ma ora la macchina produttiva di Hot Wheels sembra finalmente aver ingranato la marcia giusta.