Torna anche quest’anno la super promozione Huawei Back To School, un’iniziativa pensata per accompagnare studenti e professionisti nella ripartenza di settembre con offerte davvero imperdibili. Fino al 30 settembre, sarà possibile acquistare notebook, tablet, smartphone, smartwatch e tanti altri dispositivi del brand a prezzi scontati come raramente si vedono durante l’anno. Un’occasione perfetta non solo per chi si prepara a tornare tra i banchi di scuola o all’università, ma anche per chi cerca strumenti affidabili e performanti per il lavoro e il tempo libero.
La promozione diventa ancora più interessante per la community di HDblog che può usufruire del codice esclusivo AHDBLOGBTS10, valido per ottenere un extra sconto del 10% sul prezzo finale. Gli studenti hanno diritto a un vantaggio ulteriore: per loro lo sconto sale fino al 12%, rendendo l’acquisto ancora più conveniente (cliccate qui per scoprire come approfittare di questo calo di prezzo dedicato agli studenti). Un’occasione da non lasciarsi sfuggire, soprattutto considerando l’ampiezza della gamma di prodotti coinvolti e la possibilità di scegliere in base alle proprie esigenze, dal device entry-level fino ai modelli più premium.
Di seguito vi lasciamo il link alla pagina ufficiale dell’iniziativa e una selezione delle offerte che, secondo noi, rappresentano il miglior compromesso tra qualità e prezzo, ideali per chi vuole aggiornare il proprio setup senza spendere una fortuna.
- NOTA: tutti i prezzi finali riportati a seguire non tengono conto del codice extra sconto AHDBLOGBTS10, della promozione dedicata agli studenti o di altri coupon presenti in questo articolo. Scopriteli direttamente inserendo prodotto e coupon nel carrello.
Iniziamo dal Huawei MateBook D16, un notebook dall'eccellente rapporto tra qualità e prezzo di vendita, oggi proposto a soli 549 euro (prezzo di listino 899 euro). Tale prezzo potrà scendere ulteriormente applicando i vari codici sconto.
La scheda tecnica del vanta un processore Intel Core i5-12450H di 12° generazione con 16GB di memoria RAM e ben 512GB di spazio SSD NVMe. A completare la configurazione troviamo poi un display IPS da 16 pollici in formato 16:10 e risoluzione di 1920×1200 pixel, e una batteria da 56Wh che può essere ricaricata dall'adattatore di alimentazione da 65W con porta USB-C fornito in dotazione. Non mancano, inoltre, la tastiera full-size retro illuminata e una webcam con risoluzione HD che puoi utilizzare per tempo libero o videochiamate.
HUAWEI MATEBOOK 14Passiamo ora al HUAWEI MateBook 14 che non convince solo per il prezzo, ma anche per un mix di caratteristiche che lo rendono uno dei migliori ultrabook della sua categoria. Il display OLED 2.8K touchscreen a 120 Hz offre immagini fluide, colori vividi e persino la possibilità di scrittura a mano, un plus raro in questa fascia. Elegante e ultrasottile, pesa appena 1,31 kg con uno spessore di 14,5 mm, perfetto da portare sempre con sé senza rinunciare al design premium.
Sotto la scocca troviamo il processore Intel Core Ultra 5, affiancato da 16 GB di RAM e da un SSD da 512GB: una combinazione che garantisce potenza e velocità anche per attività impegnative come montaggio video o multitasking avanzato. La batteria da 70 Wh è un altro punto forte, grazie alle 19 ore di autonomia massima con una singola carica, con la possibilità di guadagnare 90 minuti extra grazie alla modalità di risparmio.
Per lo smart working, il MateBook 14 integra una fotocamera AI da 1080p con funzioni avanzate come Eye Contact e Personal Voice Enhancement, pensate per migliorare la resa visiva e sonora in ogni situazione. La connettività è sempre stabile grazie all’antenna Metaline, che assicura un segnale Wi-Fi potente anche in ambienti complessi.
HUAWEI MATEPAD 11.5 2025Vi serve un tablet? Ecco allora il Huawei MatePad 11,5”, un modello che offre un display PaperMatte da 2,5K a 120 Hz pensato per garantire immagini fluide e una visione confortevole, in qualsiasi condizione di luce. Integra un hardware di tutto rispetto capace di assicurare prestazioni solide per lo studio, il lavoro e l'intrattenimento.
La batteria da 10100 mAh garantisce fino a 14 ore di riproduzione video, mentre il design Unibody in lega di alluminio lo rende elegante e pratico da portare ovunque. Va ricordato, infine, che non integra i servizi Google: per scaricare le app è necessario utilizzare la Huawei AppGallery.
50 euro di EXTRA SCONTO con il codice AHDTXZ50 (non applicati al prezzo finale presente qui sotto) GRATIS: 12 mesi di garanzia contro rottura accidentale vetro HUAWEI MATEPAD 12XRimaniamo tra i tablet con il modello MediaPad 12X PaperMatte Edition che punta all'eccellenza combinando prestazioni elevate e una esperienza d'uso di altissimo livello con un display innovativo che riduce drasticamente i riflessi. Dotato anche di tastiera e di M Pencil (in omaggio), rappresenta una soluzione completa e super funzionale.
La caratteristica principale di questo tablet è certamente il display PaperMatte da 12 pollici con risoluzione 2.8K, capace assicurare immagini nitide e dettagliate, e con una elevata frequenza di aggiornamento pari a 144 Hz, quindi animazioni fluide e sempre reattive.
La configurazione hardware è davvero interessante con 12 GB di RAM e 256 GB di memoria interna. Pensato principalmente per studenti, professionisti e creativi, il MatePad Pro 12.2 PaperMatte Edition include anche una batteria da 10.100 mAh che assicura fino a 14 ore di autonomia con un uso tipico. E con la ricarica rapida da 66W, il tempo per la ricarica è drasticamente ridotto.
HUAWEI WATCH FT 4Il Watch FIT 4 Pro (clicca qui per leggere la nostra recensione completa), il vero top di gamma dell'ultima serie FIT. Realizzato con materiali premium come titanio e vetro zaffiro, offre un corpo più sottile e leggero rispetto al modello precedente, senza rinunciare alla resistenza. La luminosità raggiunge i 3000 nits, il che significa che sarà perfettamente leggibile anche sotto la luce piena del sole.
Tra le sue caratteristiche più interessanti, troviamo anche il sensore ECG per il monitoraggio cardiaco, la possibilità di immersioni fino a 40 metri grazie alla funzione Freediving, il doppio GPS per una localizzazione ancora più precisa e le mappe offline a colori che permettono di orientarsi anche senza connessione internet.
Il Watch FIT 4, invece, si posiziona come una versione più accessibile. Mette a disposizione molte delle funzioni principali viste sul Pro, ma utilizza materiali standard, rinunciando al titanio, al vetro zaffiro e al sensore ECG. Il design resta elegante, la batteria offre un'autonomia fino a 10 giorni e la compatibilità è garantita sia con dispositivi Android che iOS. In pratica, un compagno perfetto per chi vuole un wearable affidabile senza spendere troppo.
HUAWEI WATCH GT 5Ed ecco il Huawei Watch GT 5 che viene proposto nelle versioni standard e Pro. Già dalla variante più economica troviamo il TruSense System, tecnologia per il monitoraggio della salute e dell'attività fisica basata su un sensore aggiornato e algoritmi migliorati che restituiscono risultati più puntuali e rapidi (tra cui frequenza cardiaca, SpO2, respirazione).
Sono compatibili con iOS e Android, sono dotati anche di Sunflower Positioning System, preciso sistema di rilevamento GNSS utile per svolgere lo sport senza portarsi dietro lo smartphone e hanno una cassa di dimensioni rispettivamente pari a 41 e 46 mm. entrambe hanno una forma particolarmente curata ed elegante.
La serie GT 5 vi permetterà, inoltre, di rispondere ai messaggi ricevuti (SMS, WhatsApp, Instagram, Messenger, Telegram, ecc), sfruttando la tastiera virtuale e la funzione Text-to-Speech.
HUAWEI FreeBuds Pro 4Passiamo ora alle HUAWEI FreeBuds Pro 4, le prime a debuttare sotto il marchio Huawei Sound, offrono una trasmissione lossless ad elevata risoluzione ed un sistema True Sound a doppio driver, oltre ad un sistema di riduzione del rumore basato sull'AI in grado di eliminare fino a 100dB. Rispetto al modello precedente FreeBuds Pro 3, vanno a migliorare la trasmissione audio senza perdita di dati, passando da 1,5Mbps a 2,3Mbps.
Passiamo ora alle HUAWEI FreeBuds Pro 4 che si distinguono per una qualità audio di altissimo livello, grazie al codec proprietario L2HC 4.0 con tecnologia NearLink e alla certificazione Hi-Res Wireless Audio e HWA Lossless. I doppi driver True Sound offrono bassi profondi da 14 Hz e alti fino a 48 kHz, con una resa sempre nitida anche ad alto volume. La tecnologia EQ Triplo Adattivo regola automaticamente l’esperienza in base al volume, al canale uditivo e alla modalità d’ascolto, con due profili preimpostati: Classical per un effetto più immersivo e Balanced per un equilibrio naturale.
Sul fronte della cancellazione del rumore, queste cuffie introducono un sistema ANC dinamico intelligente, efficace anche in scenari complessi come aerei o metropolitane, abbinato a gommini in memory foam a triplo strato che migliorano del 30% la riduzione passiva. Le chiamate beneficiano di quattro microfoni con sensore a conduzione ossea, capaci di mantenere la voce chiara anche con vento forte o rumori ambientali intensi.
Non mancano funzioni smart come il controllo tramite movimenti della testa e la connessione simultanea a due dispositivi, con gestione estesa su più device all’interno dell’ecosistema EMUI. L’autonomia arriva fino a 33 ore con la custodia e ANC disattivato, supportata dal servizio HUAWEI Loss Care, che consente la sostituzione rapida di un singolo auricolare entro un anno dall’acquisto.
HUAWEI PURA 70 ULTRAChiudiamo con il Huawei Pura 70 Ultra, qui in promozione nella variante con 16 GB di RAM e 512 GB di memoria interna.
Si tratta di uno smartphone che non lascia davvero nulla al caso. Sotto il cofano troviamo una dotazione hardware di altissimo livello, capace di garantire prestazioni eccellenti in ogni ambito. Grazie al lavoro costante degli sviluppatori Huawei, con l’attuale versione del sistema operativo non ci sono più limitazioni reali e tutte le app Google più comuni si possono utilizzare senza rinunce, con un’esperienza praticamente invariata.
Il cuore del dispositivo è il SoC Kirin, uno dei processori più potenti sul mercato mobile, che assicura fluidità e reattività anche nelle operazioni più impegnative. Ma la vera punta di diamante del Pura 70 Ultra è senza dubbio il comparto fotografico. Non a caso i laboratori di DxOMark lo hanno incoronato come riferimento assoluto per qualità di foto e video, un primato che difficilmente verrà scalfito nel breve periodo.
Sul fronte connettività non manca davvero nulla: Dual SIM, 4G/LTE, Wi-Fi 7, Bluetooth 5.2, NFC, GPS e porta USB-C, con in più il lettore di impronte integrato sotto al display per una sicurezza sempre a portata di mano.