Nell'ultimo anno abbiamo esplorato diverse soluzioni per rendere smart la propria casa già a partire dall'ingresso. A proposito di serrature intelligenti, l'ultima proposta è stata quella di Avia, che ha presentato un pannello solare "compatto e ad alte prestazioni" utile a rendere autonoma la sua Smart Deadbolt+.
Sempre quest'anno, Anker ha lanciato Eufy FamiLock E34 con riconoscimento delle vene del palmo e supporto Matter, mentre TCL ha puntato sullo sblocco facciale 3D (iPhone-style) per la sua K7G Max.
La notizia è che anche Huawei ha qualcosa di interessante da offrire al settore della domotica. La Smart Door Lock 2, ad esempio, nelle sue varianti base, Pro, Ultra e ora anche "Yuexiang Edition".
Questa versione è accessibile e al tempo stesso ricca di funzionalità smart, che riepiloghiamo qui di seguito:
- riconoscimento della struttura venosa del palmo tramite imaging a infrarossi, un sistema più affidabile rispetto a quello delle impronte digitali, in grado di evitare errori dovuti a dita umide o posizioni improprie;
- chip NPU di nuova generazione, con una potenza di calcolo superiore del 50% rispetto al modello Pro;
- rilevamento ultrasonico di prossimità, per cui il sistema si attiva non appena ci si avvicina, riducendo i tempi di sblocco;
- obiettivo ultragrandangolare da 161°, per uno spioncino davvero smart con cui osservare gli esterni da app (Huawei Smart Life), smart display o sistemi in-car;
- comunicazione bidirezionale e sblocco remoto con notifiche vocali e promemoria integrati;
- alimentazione principale affidata a una batteria ai polimeri da 10.000 mAh con autonomia stimata tra i 5 e i 7 mesi. Alla sua scarica interviene un backup con 4 batterie AA, più un pulsante di emergenza per sbloccare tramite impronta o codice PIN.
Tra le altre caratteristiche/plus, il suo funzionamento silenzioso, i meccanismi anti-manomissione e la resistenza avanzata dei materiali e l'affidabile supporto post-vendita.