Huawei Mate 80, la nuova fotocamera si mostra nei primi scatti dal vivo

https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n633840/huawei-mate-80-foto-reali-comparto-fotografico/

HDblog.it Oct 06, 2025 · 1 min read
Huawei Mate 80, la nuova fotocamera si mostra nei primi scatti dal vivo
Share this

Le prime immagini reali della tanto attesa serie Huawei Mate 80 sono trapelate online, svelando in anteprima il design del pannello posteriore e, in particolare, un modulo fotografico circolare completamente riprogettato rispetto alla precedente generazione Mate 70.

Le foto mostrano un'isola fotografica che, pur mantenendo la forma a cerchio, adotta una nuova disposizione a triangolo per le tre lenti. Il sensore superiore è presumibilmente un teleobiettivo a periscopio, mentre i due inferiori dovrebbero essere il principale e l'ultra-grandangolare. Il comparto include anche due moduli flash LED ed è circondato da un anello che sembra essere in acciaio, conferendo al tutto un aspetto premium. Le immagini hanno inoltre rivelato una delle colorazioni, un giallo acceso, e alcuni case ufficiali.

Queste anticipazioni sul design si aggiungono a un quadro di specifiche tecniche che si preannuncia di altissimo livello. Le indiscrezioni parlano di una nuova generazione di processori Kirin, supporto alla ricarica rapida fino a 100W e, per almeno un modello della serie, l'integrazione di una ventola di raffreddamento interna, una caratteristica molto inusuale per uno smartphone, ma che potrebbe tranquillamente essere spiegata con la scelta di proporre una variante incentrata sul gaming (le cui prestazioni con un SoC Kirin sono ancora tutte da valutare).

La lineup dovrebbe includere i modelli Mate 80, Mate 80 Pro e Mate 80 Pro+, affiancati dalla consueta versione di lusso Mate 80 RS, che si vocifera possa avere un telaio in titanio e un display OLED a doppio strato.

Il lancio della serie Mate 80 in Cina è considerato imminente, dato che i dispositivi hanno già ricevuto di recente la certificazione per la vendita nel paese. Non ci resta quindi che attendere nuove indiscrezioni e ulteriori conferme, magari partendo proprio da una scheda tecnica completa che ci aiuti a capire meglio tutte le specifiche dei prossimi top di gamma Huawei.