Huawei ha presentato in Cina la nuova linea di smartphone Nova 14, composta da tre varianti: la base, la Pro e la Ultra. La caratteristica che curiosamente li accomuna tutti è la possibilità di agganciare i satelliti Beidou e inviare messaggi di testo o immagini. Su smartphone come Nova 14 "base", che costano di listino l'equivalente di 300-350 euro, è una caratteristica che non è affatto comune.
Al di là di questo, i nuovi Nova 14 si rivolgono a chi è attento ad aspetti come il design, le fotocamere e l'AI. Il design, che può piacere o meno, è di impronta marcatamente orientale, e non può essere altrimenti visto che fuori dalla Cina e dall'Asia i numeri degli smartphone Huawei, per effetto del ban USA, non "pesano" molto. Interessanti le proposte dell'azienda sulle fotocamere: tutti ne hanno tre sul retro, Nova 14 Ultra e 14 Pro ne hanno due all'anteriore con una wide e un teleobiettivo 2x.
Ovviamente, i tre Nova 14 sono accomunati anche dalla presenza di HarmonyOS 5.0, il sistema operativo che l'azienda ha sviluppato dopo la rinuncia forzata ad Android. Marcata, almeno a leggere le descrizioni fornite da Huawei, la predisposizione del sistema operativo per l'intelligenza artificiale, che interessa anche l'assistente vocale Celia, potenziato e in grado di rispondere a una più ampia gamma di esigenze.
Huawei non è stata avara di dati tecnici sulla Nova 14 series (trovate i prospetti in basso), ma ha omesso, com'è avvenuto spesso negli ultimi mesi, l'informazione sul SoC usato: molto probabile che si tratti di uno dei nuovi Kirin 5G realizzati dalle fonderie cinesi di SMIC, ma per il momento non si conosce il modello.
I nuovi Huawei Nova 14 sono stati presentati in Cina dove saranno disponibili a partire da venerdì 23 maggio. I prezzi di listino:
- Huawei Nova 14
- 256 GB: 2.699 yuan, circa 330 euro al tasso di cambio attuale
- 512 GB: 2.999 yuan, circa 370 euro
- 512 GB con vetro Kunlun Glass: 3.199 yuan, circa 390 euro
- Huawei Nova 14 Pro
- 256 GB: 3.499 yuan, circa 430 euro al tasso di cambio attuale
- 512 GB: 3.799 yuan, circa 465 euro
- 512 GB con vetro Kunlun Glass: 3.999 yuan, circa 490 euro
- Huawei Nova 14 Ultra
- 256 GB: 4.199 yuan, circa 520 euro al tasso di cambio attuale
- 512 GB: 4.499 yuan, circa 555 euro
- 1 TB: 4.999 yuan, circa 615 euro.
Non abbiamo comunicazioni su un'eventuale commercializzazione della serie Nova 14 in Europa. In Italia tuttavia i predecessori, i Nova 13, sono arrivati a prezzi superiori rispetto a quelli praticati in Cina (inevitabile, per via dei costi d'importazione) ma comunque concorrenziali (699 euro il Nova 13 Pro e 549 euro il 13). Se Huawei manterrà la "linea", allora arriveranno anche i Nova 14.