Huawei si prepara a lanciare un nuovo pieghevole a conchiglia: come emerso a fine settembre, si tratterà di una versione migliorata del Nova Flip, ovvero Nova Flip S. E sarà potenziata a partire dal processore, secondo quanto indicano le ultime voci in arrivo sulla Cina.
Pare infatti che lo smartphone sarà equipaggiato non con il chipset Kirin 8000 del Nova Flip, ma col Kirin 8020 (lo stesso del Nova 14 Ultra) o il Kirin 8030. Scendendo più nel dettaglio, il Kirin 8020 presenta una configurazione CPU con un core clockato a 2,285 GHz, tre core a 2,05 GHz e quattro core minori a 1,3 GHz. Tuttavia, anche la possibilità che il Nova Flip S utilizzi il Kirin 8030 appare ugualmente forte.
Per fare un confronto, il modello standard Nova Flip è stato lanciato come detto con il processore Kirin 8000, che offre velocità di clock fino a 2,40 GHz sul suo core principale. Un aggiornamento al Kirin 8020 o 8030 potrebbe significare prestazioni più fluide, un migliore controllo termico e una maggiore stabilità della connettività 5G, anche se Huawei manterrà questo dispositivo nel segmento di fascia media.
Dal punto di vista del design, l'indiscrezione suggerisce che il Nova Flip S sarà molto simile al suo predecessore, anche se è probabile che arrivi in nuove opzioni di colore, oltre ad includere alcuni sottili aggiornamenti sotto il profilo hardware. Si prevede che sarà disponibile nelle colorazioni Rosa Sakura, Bianco, Azzurro Cielo, Nero Lucido, Nero Sabbia e Verde. Lato software, è probabile che il dispositivo venga commercializzato con HarmonyOS 5.1 preinstallato.
Poiché il design dovrebbe rimanere lo stesso del suo predecessore, il Nova Flip S presenterà probabilmente un cover-display quadrato da 2,14 pollici posizionato accanto al modulo della fotocamera. Anche lo schermo principale potrebbe mantenere le stesse dimensioni di 6,94 pollici viste sul Nova Flip.
Al momento, queste sono tutte le informazioni disponibili sul telefono: ma possiamo aspettarci cheemergano altri dettagli mentre ci avviciniamo al lancio, previsto negli ultimi mesi del 2025.