Huawei non ha rivelato quale sia il processore nascosto sotto la scocca di Pura 80 e relative varianti 80 Pro, 80 Pro+ e 80 Ultra. Non si tratta di una novità, poiché dal ban in poi il produttore cinese ha deciso di mantenere il massimo riserbo sul tema: l'unica informazione condivisa col pubblico riguarda infatti le prestazioni, a sua detta il 36% più veloci rispetto alla serie precedente.
Su Weibo sono state condivise alcune immagini che ritraggono il modello Pura 80 Ultra dal vivo, e le schermate rivelano dati interessanti: si apprende infatti che lo smartphone integra un Kirin 9020, stessa soluzione che troviamo all'interno della serie Mate 70 annunciata lo scorso novembre (dunque non il 9100 come si ipotizzava inizialmente) e realizzata con processo produttivo a 7 nanometri. Il chipset HiSilicon è composto da tre core Taishan:
- Main: 1x 2,5GHz
- Middle: 3x 2,15GHz
- Little: 4x 1,6GHz
A questo si aggiunge la GPU:
- GPU: Maleoon 920 a 840MHz
I due core più grandi sono dotati di Hyperthreading e gestiscono due thread ciascuno, motivo per cui alcuni software li visualizzano come 2+6+4 anziché 1+3+4.