Huawei Watch Fit 4 e 4 Pro freschi di presentazione sono disponibili all'acquisto sul mercato italiano con prezzi di listino che vanno dai 169 euro della versione standard ai 279 euro di quella Pro. Entrambi di forma squadrata e dal design curato, offrono le principali funzionalità per il monitoraggio dell'attività fisica e del benessere dell'utente. Con il plus del GPS integrato.
Due smartwatch all'apparenza uguali nascondono tuttavia dettagli diversi. Da qui la distinzione tra modello base e Pro, con il secondo che aggiunge rispetto al primo materiali premium e funzionalità sportive e sanitarie di livello professionale. Basteranno questi elementi per giustificare la differenza di prezzo?
DIFFERENZE ESTETICHEA prima vista i due smartwatch risultano decisamente simili, uno sguardo più attento consente di identificarne subito le principali differenze: innanzitutto le dimensioni, con Watch Fit 4 Pro più grande rispetto al base (44,5x40mm vs. 43x38mm) ma anche più sottile (9,3mm vs. 9,5mm), il che lo rende particolarmente elegante al polso e comodo da indossare nonostante i 3,4 grammi di peso in più (30,4g vs. 27g).
Da tenere in considerazione in fase di acquisto anche le dimensioni del polso: Watch Fit 4 ha la doppia opzione 120-190mm (solo nella colorazione Viola) e 130-210mm (Grigio, Bianco, Nero), Fit 4 Pro solamente 130-210mm. Chi ha il polso stretto potrebbe optare per la versione standard.
Cambiano anche i materiali utilizzati, una scelta da parte di Huawei che rende il modello Pro più elegante e resistente:
- Watch Fit 4
- cassa: lega di alluminio
- display: vetro rinforzato
- Watch Fit 4 Pro:
- cassa: lega di alluminio
- lunetta: lega di titanio
- display: vetro zaffiro
Infine, i colori disponibili: Viola, Grigio, Bianco e Nero per Huawei Watch Fit 4, Verde, Blue e Nero per Watch Fit 4 Pro.
DIFFERENZE TECNICHEWatch Fit 4 Pro è lo smartwatch da scegliere se si è alla ricerca di un display luminoso e di una maggiore resistenza ad acqua e polvere: i 3.000nit picco fanno sì che lo schermo sia sempre vivido e perfettamente leggibile anche sotto la luce diretta del sole. Il modello base garantisce una luminosità picco inferiore ma comunque sempre elevata, pari a 2.000nit.
- Watch Fit 4:
- impermeabile fino a 5ATM
- Watch Fit 4 Pro:
- impermeabile fino a 5ATM
- conformità allo standard EN13319: compatibilità con le immersioni fino a 40 metri
- conformità allo standard IEC 60529:2013: impermeabilità totale IP6X contro la polvere
Huawei ha dotato entrambi gli smartwatch della medesima batteria da 400mAh. Non cambia nemmeno l'autonomia, capace di arrivare fino a 10 giorni in caso di utilizzo normale, fino a 7 giorni con uso intenso e 4 giorni con AOD attivo. Ciò che differenzia i due dispositivi è solamente il tempo necessario per effettuare una ricarica completa: 75 minuti per Watch Fit 4, 60 minuti per Watch Fit 4 Pro.
Watch Fit 4 e Watch Fit 4 Pro si differenziano anche nel comparto sensori:
- Watch Fit 4:
- accelerometro, giroscopio, magnetometro, luce ambiente, ottico per battito cardiaco, barometro
- Watch Fit 4 Pro:
- accelerometro, giroscopio, magnetometro, luce ambiente, ottico per battito cardiaco, barometro, temperatura, ECG, profondità
La versione Pro è dunque in grado di rilevare le variazioni di temperatura corporea (non ancora attiva in Italia, per ora limitata alla temperatura cutanea), nonché la temperatura dell'acqua e la profondità durante le immersioni. Prerogativa sempre del Pro è anche la funzione ECG (elettrocardiogramma), tramite cui gli utenti ottengono dati immediati sulla salute del cuore. Watch Fit 4 è purtroppo sprovvisto di un sensore dedicato a questa specifica diagnostica.
DIFFERENZE NELLE FUNZIONISensori diversi, funzioni diverse: l'assenza del sensore ECG ovviamente impedisce ai possessori di Huawei Watch Fit 4 di effettuare analisi approfondite sul proprio battito cardiaco. Ma le differenze non si fermano qui. Queste le funzioni del modello base:
- misurazione variabilità frequenza cardiaca, Health Insight, navigazione Route con mappa offline, tracciamento del percorso per gli sport acquatici, pagamento NFC, chiamate Bluetooth
La variante Pro aggiunge a queste anche la già citata analisi ECG e:
- Huawei TruSense System, mappa del campo da golf, tracciamento corsa
Se si gioca a golf Watch Fit 4 Pro è perfetto: sono disponibili 15.000 mappe di campi in tutto il mondo, in più la misurazione della distanza basata su GPS in tempo reale permette ai giocatori di pianificare i colpi. La funzione include il rapporto di mezzo punteggio, ovvero un insieme di informazioni a metà partita per aiutare il giocatore a migliorare la strategia, e le operazioni di scorecard per tener traccia delle proprie prestazioni. Le mappe dei campi da golf possono essere scaricate dall'app Huawei Health.
Oltre alla funzione di tracciamento corsa, Huawei Watch Fit 4 Pro mette a disposizione anche TruSense System, soluzione che sfrutta hardware, software e algoritmi basati sull'intelligenza artificiale per ottenere un tracciamento dei parametri vitali ancor più veloce, accurato e preciso.
Tecnologia 02 Set
HUAWEI WATCH FIT 4 - SCHEDA TECNICA- display: AMOLED 1,82" 480x408, 347ppi, 2.000nit picco, AOD, schermo-scocca 80%
- sensori: accelerometro, giroscopio, magnetometro, luce ambiente, ottico per il battito cardiaco, barometro
- pulsanti: Home (corona girevole), laterale
- impermeabilità: 5ATM
- connettività: Bluetooth 5.2, WiFi 2,4GHz, NFC (non ancora abilitato in Italia), 5 sistemi GNSS dual band
- audio: microfono e speaker integrati
- batteria:
- autonomia: fino a 10 giorni con uso normale, 7 giorni uso intenso, 4 giorni con AOD attivo
- ricarica: wireless, 75m per ricarica completa
- compatibilità: Android 8.0+, iOS 13.0+
- funzioni: misurazione variabilità frequenza cardiaca, Health Insight, navigazione Route con mappa offline, tracciamento del percorso per gli sport acquatici, pagamento NFC, chiamate Bluetooth
- materiale:
- cassa: lega di alluminio
- cinturino: nylon (Grigio), fluorelastomero (Bianco, Viola, Nero)
- colori: Viola, Grigio, Bianco, Nero
- dimensioni: 43x38x9,5mm
- dimensioni polso:
- Viola: 120-190mm
- Grigio, Bianco, Nero, 130-210mm
- peso: 27g cinturino escluso
- display: AMOLED 1,82" 480x408, 347ppi, 3.000nit picco, AOD, vetro zaffiro
- sensori: accelerometro, giroscopio, magnetometro, luce ambiente, ottico per il battito cardiaco, barometro, temperatura, ECG, profondità
- pulsanti: Home (corona girevole), laterale
- impermeabilità: 5ATM, 40m impermeabilità subacquea (certificazione EN 13319), resistenza alla polvere IP6X
- connettività: Bluetooth 5.2, WiFi 2,4GHz, NFC (non ancora abilitato in Italia), 5 sistemi GNSS dual band
- audio: microfono e speaker integrati
- batteria:
- autonomia: fino a 10 giorni con uso normale, 7 giorni uso intenso, 4 giorni con AOD attivo
- ricarica: wireless, 60m per ricarica completa
- compatibilità: Android 8.0+, iOS 13.0+
- funzioni: analisi ECG, misurazione variabilità frequenza cardiaca, Health Insight, Huawei TruSense System (monitoraggio veloce, accurato e completo), mappa del campo da golf (oltre 15.000 mappe in tutto il mondo con effetti 3D, misurazione accurata distanza, dati sul green, scorecard e traiettoria), tracciamento corsa, navigazione Route con mappa offline, tracciamento del percorso per gli sport acquatici, pagamento NFC, chiamate Bluetooth
- materiale:
- cassa: copertura anteriore in lega di alluminio, lunetta in lega di titanio
- cinturino: nylon (Verde), fluorelastomero (Blu, Nero)
- colori: Verde, Blu, Nero
- dimensioni: 44,5x40x9,3mm
- dimensioni polso: 130-210mm
- peso: 30,4g cinturino escluso
Rispetto a Huawei Watch Fit 4, il Pro ha:
- dimensioni leggermente più grandi
- spessore leggermente più piccolo
- materiali premium
- colori diversi
- maggiore luminosità picco del display
- resistenza ad immersioni e polvere
- maggior velocità di ricarica
- presenza dei sensori temperatura, ECG, profondità
- disponibilità delle funzioni Huawei TruSense System, mappa del campo da golf, tracciamento corsa
Possono tali elementi giustificare la differenza di prezzo di 110 euro? La risposta è soggettiva: se al polso si vuole uno smartwatch sottile, resistente, dall'ottima leggibilità sotto il sole e con funzioni avanzate come ECG e TruSense, allora il Pro a 110 euro in più può avere un senso. Per di più se siete amanti del golf: in questo caso non ci sarebbero dubbi e la scelta dovrebbe ricadere senza indugi sul Pro.
Se siete invece alla ricerca di un dispositivo indossabile con GPS integtrato capace di monitorare i principali parametri vitali durante l'esercizio fisico e ad un prezzo accessibile (e non vi interessano minimamente golf ed immersioni), allora potrete optare per Watch Fit 4 standard.
A voi la scelta.
PREZZI- Huawei Watch Fit 4: 169 129€ con codice AHDBFIT40
- Huawei Watch Fit 4 Pro: 279 239€ con codice AHDBFIT40
Huawei 15 Mag
VIDEO