Non solo GT6, Huawei ha svelato a Parigi anche il nuovo HUAWEI WATCH Ultimate 2, uno smartwatch che punta soprattutto sullo sport outdoor e sulle avventure estreme. Il dispositivo introduce una funzione mai vista prima: la comunicazione subacquea basata su sonar, pensata per rendere le immersioni più sicure ed efficienti. In pratica, i sub possono inviare messaggi preimpostati ed emoticon ad altri smartwatch compatibili entro 30 metri di raggio. Per le emergenze, è stata addirittura integrata una modalità SOS attiva fino a 60 metri.
Parliamo di un modello dal design unico, questo perché la cassa è realizzata in metallo liquido a base di zirconio, un materiale che assicura resistenza e leggerezza, mentre il vetro zaffiro e la ghiera in ceramica bicolore garantiscono una durata estrema anche in condizioni difficili. L’orologio può affrontare immersioni fino a 150 metri di profondità, diventando così un alleato non solo per i subacquei ricreativi ma anche per chi pratica immersioni tecniche.
Al di fuori dell’acqua, l’Ultimate 2 dovrebbe offrire grande versatilità grazie al sistema di antenna a fessura, in grado di assicurare una connessione stabile e veloce anche in ambienti estremi.
A questo si aggiunge il sistema di posizionamento Sunflower, che integra cinque sistemi satellitari con tecnologia dual-band, garantendo una localizzazione molto precisa. Lo smartwatch supporta anche le chiamate autonome via eSIM, arricchite da cancellazione del rumore tramite AI, per comunicazioni nitide anche in contesti rumorosi.
Huawei ha curato anche la parte dedicata alla sicurezza e alla salute: dal rilevamento automatico delle cadute al monitoraggio dell’altitudine, fino alle funzioni avanzate di analisi fisiologica. Il sistema TruSense con sensori di nuova generazione permette di controllare fino a 11 parametri vitali, come frequenza cardiaca, SpO2 e qualità del sonno, aggiornati in tempo reale. L’app Health Glance offre una panoramica immediata e completa dei dati raccolti, pensata tanto per gli sportivi quanto per chi vuole semplicemente tenere sotto controllo il proprio benessere quotidiano.
Per quanto riguarda l'autonomia, spesso tallone d’Achille degli smartwatch di fascia alta: in modalità risparmio energetico l’Ultimate 2 arriva a 11 giorni di utilizzo, mentre con un uso standard si mantiene su circa 4,5 giorni. Le nuove colorazioni blu e nero completano l’estetica, rendendolo adatto sia alle avventure outdoor che a un utilizzo più urbano.