Hyundai Santa Fe Full Hybrid si rinnova con l’introduzione del Model Year 2026. Le novità? Cresce la potenza del motore e arrivano miglioramenti per quanto riguarda le dotazioni di bordo. Tutte queste novità non hanno però comportato aumenti nei prezzi. Il listino, infatti, è rimasto invariato.
CRESCE LA POTENZA
Dunque, Hyundai Santa Fe Full Hybrid 2026 può contare su di un powertrain in grado di erogare 239 CV contro i precedenti 215 CV. Nonostante l’aumento della potenza, la casa automobilistica coreana evidenzia un miglioramento in termini di efficienza con una riduzione dei consumi e delle emissioni. Sotto al cofano del SUV, comunque, troviamo sempre un motore 4 cilindri 1.6 T-GDi abbinato a un motore elettrico e a un cambio automatico a 6 rapporti. A listino, oltre al modello con trazione anteriore, c’è anche quello con trazione integrale. Ricordiamo, inoltre, che Hyundai Santa Fe si può avere nella configurazione a 5 o a 7 posti.
MIGLIORA LA DOTAZIONE
Come accennato all’inizio, le novità non sono solamente di motore. Con il Model Year 2026, il SUV che in passato abbiamo avuto modo di provare (qui la nostra prova), mette a disposizione il nuovo Calligraphy Pack che arricchisce la dotazione con una caratterizzazione estetica specifica, cerchi in lega da 20 pollici dedicati, maniglia a scomparsa sul montante C, impianto audio BOSE premium, Head-Up Display, doppio caricatore wireless, cassetto UV-C, Premium Relaxation Seats e interni premium dedicati con sedili in pelle nappa. Ci sono novità anche sul fronte della tecnologia. Arriva infatti la Digital Key 2.0, la chiave digitale che consente di aprire, chiudere e avviare il veicolo tramite smartphone o smartwatch compatibili, grazie alla tecnologia NFC.
ALLESTIMENTI E PREZZI
Hyundai Santa Fe Full Hybrid 2026 è disponibile negli allestimenti Business e XClass che può essere ulteriormente arricchito con il Calligraphy Pack descritto in precedenza. La dotazione di base è già particolarmente ricca ed include, tra le altre cose, il quadro strumenti digitale SuperVision da 12,3 pollici, il sistema di infotainment con display touchscreen da 12,3 pollici compatibile con Apple CarPlay e Android Auto wireless, aggiornamenti OTA, il caricatore wireless per smartphone, cerchi in lega da 18 pollici, vetri posteriori oscurati, sedili rivestiti in tessuto con sedili anteriori riscaldabili, sedile passeggero regolabile in altezza, climatizzatore automatico bi-zona con comandi dedicati per la seconda fila, luce ambiente e portellone posteriore elettrico. Non manca poi una ricca dotazione di sistemi ADAS racchiusi all’interno del pacchetto Hyundai SmartSense.