I 10 consigli di ENEA per risparmiare in bolletta e vivere green

https://www.hdblog.it/green/articoli/n620990/10-consigli-enea-per-risparmiare-bolletta/

HDblog.it Jun 06, 2025 · 1 min read
I 10 consigli di ENEA per risparmiare in bolletta e vivere green
Share this

L’estate sta arrivando ed ENEA propone una serie di accorgimenti per raffrescare la casa in modo efficiente, riducendo l’impatto ambientale e risparmiando sulla bolletta. Tra le prime raccomandazioni troviamo la sostituzione dei vecchi climatizzatori o caldaie con pompe di calore, che sono capaci di offrire in un’unica soluzione raffrescamento e riscaldamento.

Attualmente, in Italia si contano oltre 19 milioni di caldaie a gas, molte delle quali obsolete, e quasi 2 milioni di climatizzatori installati prima del 2013, ormai poco efficienti. Passare a un impianto a pompa di calore consente di:

  • Tagliare i costi energetici fino al 49% in città come Napoli, Roma e Milano.
  • Recuperare l’investimento in 4-6 anni grazie alle detrazioni fiscali.
  • Ridurre la manutenzione e semplificare la gestione dell’impianto.
  • Aumentare il comfort con una temperatura più stabile e omogenea.

L’efficienza delle pompe di calore aumenta se viene integrata con impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo, e trasformano l’edificio in uno Zero Emission Building (ZEmB), come previsto dalla nuova Direttiva europea EPBD IV.

Ovviamente, è consigliato rivolgersi a un tecnico specializzato, in quanto alcuni impianti possono essere complessi da gestire. Prima di procedere con l’installazione il tecnico verificherà la compatibilità delle tubazioni, controllerà la presenza di prese elettriche, valuterà la possibilità di scarico della condensa ed effettuerà una diagnosi energetica dell’edificio.

L’acquisto e l’installazione delle pompe di calore possono beneficiare di diversi bonus e incentivi, tra cui:

  • Bonus Casa 50%: ristrutturazione o manutenzione straordinaria su prima casa
  • Bonus Casa 36%: interventi sulla seconda casa
  • Ecobonus 50%: sostituzione con pompa di calore efficiente su prima casa
  • Ecobonus 36%: sostituzione con pompa di calore efficiente su seconda casa

Ricordiamo che tutte le detrazioni valgono per le spese sostenute entro il 31 dicembre 2025.