I dazi di Trump colpiscono anche Sony: da domani PS5 costa di più

https://www.hdblog.it/sony/articoli/n628898/sony-ps5-pro-usa-aumento-prezzi-dazi/

HDblog.it Aug 20, 2025 · 1 min read
I dazi di Trump colpiscono anche Sony: da domani PS5 costa di più
Share this

Da domani negli Stati Uniti PlayStation 5 e PlayStation 5 Pro costeranno di più: l’ha annunciato nelle scorse ore Sony, citando un “ambiente economico difficile” (è molto facile immaginare che dietro ci siano i dazi di Trump nei confronti di svariati Paesi, incluso il Giappone). In concreto, tutte e tre le versioni della console incrementano di 50 dollari rispetto al prezzo precedente; lo specchietto nel dettaglio è come segue:

  • PlayStation 5 Digital Edition: da 450 dollari a 500
  • PlayStation 5: da 500 dollari a 550
  • PlayStation 5 Pro: da 700 dollari a 750

Non sono previsti aumenti, almeno al momento, per i giochi, per gli abbonamenti ai servizi digitali (PlayStation Plus) o per gli accessori, come controller, cover e PlayStation Portal. Vista la natura dell’aumento è difficile che le cose cambieranno anche in altri Paesi: uno stato non ha il potere di controllare il prezzo di un prodotto estero in mercati esterni al proprio, i dazi sono sostanzialmente delle tasse aggiuntive che l’importatore deve pagare al governo per importarlo. Il governo incassa quindi più denaro, ma l’importatore ha meno margini di profitto, e in genere si rifà sull’acquirente, incrementando appunto i prezzi.

Sony non è certo la prima azienda che aumenta i prezzi dei propri prodotti negli USA per via dei dazi, anzi. Lenovo, Nintendo, OnePlus, perfino Microsoft hanno varato iniziative simili. Microsoft è emblematica perché è effettivamente statunitense, ma produce le sue console in Asia, principalmente in Cina, dove ormai si trova la stragrande maggioranza della filiera produttiva, soprattutto tecnologica. Sembra che Trump speri che queste politiche aggressive di dazi riportino la manifattura negli USA, ma sono pochi coloro che lo ritengono davvero possibile - la Cina ha speso molto tempo per stabilire il proprio ruolo di “fabbrica del mondo”, ed è un tipo di cambiamento che non avviene certo nell’arco di qualche mese.

Per una ragione o per l’altra, gli aumenti dei prezzi di PS5 sono un caso tutt’altro che isolato. Hanno riguardato soprattutto l’Europa, però, anche se è vero che inizialmente la Digital Edition era stata annunciata per 400 dollari e poi portata a 450.