A fine agosto sono emerse le prime indiscrezioni sul design di Galaxy S26 Ultra: a quanto pare dopo anni di continuità, Samsung con la prossima generazione sarebbe pronta a modificare l'aspetto del modulo fotografico posteriore. Un elemento che, da quando le cornici attorno al display hanno cominciato ad assottigliarsi e gli smartphone di conseguenza a somigliarsi un po' tutti frontalmente, è diventato quello più distintivo dell'intera estetica di un dispositivo.
A saltare all'occhio sono due somiglianze: la prima, la più facile da prevedere, è la forte affinità tra il modulo semaforico verticale di Galaxy S26 Pro e Galaxy S26 Ultra e quello visto su Galaxy Z Fold 7. Una scelta mirata a rafforzare un family feeling riconoscibile.
A sorprendere è semmai Galaxy S26 Edge, che dovrebbe quindi abbandonare l'attuale "pillola" per passare ad una camera-bar decisamente importante - specie se si considera che ingloberà solo due sensori - molto simile a quella prevista per i nuovi iPhone 17 Pro e Pro Max7 (pure iPhone 17 Air ha una soluzione simile, ugualmente ampia ma decisamente più stretta), che Apple presenterà ufficialmente il 9 settembre.