I giochi PlayStation costano troppo? Nei Paesi Bassi parte una class action

https://www.hdblog.it/sony/articoli/n623110/playstation-store-class-action-paesi-bassi/

HDblog.it Jun 25, 2025 · 1 min read
I giochi PlayStation costano troppo? Nei Paesi Bassi parte una class action
Share this

PlayStation è stata citata in giudizio nei Paesi Bassi con l’accusa di sfruttare la sua posizione dominante per imporre prezzi artificialmente elevati su giochi digitali e contenuti in-game. A portare avanti l’iniziativa è la fondazione olandese Stichting Massaschade & Consument.

Secondo l'associazione dei consumatori, Sony avrebbe scientemente spinto la vendita della versione digital only, senza lettore, della PS5, in modo da ingabbiare gli utenti all'interno di un ecosistema chiuso e senza reale concorrenza. Insomma, tutti gli acquisti passano inevitabilmente per il PlayStation Store, consentendo a Sony di imporre prezzi gonfiati. I promotori della class action parlano di una vera e propria "Sony Tax", riprendendo un argomento che era già stato usato anche contro Apple.

Nel documento presentato in tribunale, Stichting accusa Sony di escludere attivamente la concorrenza, impedendo ad altri store digitali di operare su PlayStation e di sfruttare consumatori e sviluppatori per aumentare i propri margini. Sony, infatti, guadagnerebbe oltre il doppio dalle vendite digitali rispetto a quelle fisiche, beneficiando in pieno dei vantaggi della distribuzione online, ma senza trasferirne alcuno all’utente finale.

Secondo la fondazione, i danni accumulati dai consumatori olandesi dal 2013 ammontano a 435 milioni di euro. Il prossimo passo sarà un’udienza preliminare, che potrebbe svolgersi già entro la fine del 2025. Il tribunale dovrà stabilire se ha competenza sulla materia e se la fondazione può agire in rappresentanza dei consumatori. Oltre al risarcimento per i consumatori, Stichting chiede che Sony apra il suo ecosistema agli store digitali di terze parti.