Nella pratica, questo significa che sfruttando uno degli ultimi smartphone di Google sarà possibile effettuare una chiamata anche in assenza di una rete cellulare tradizionale o Wi-Fi. Finora, la connettività satellitare era limitata a messaggi di testo di emergenza, una rete di sicurezza utile ma distante dall'uso quotidiano. Con i Pixel 10, Google sta trasformando questa tecnologia in un vero e proprio strumento di comunicazione, utile per viaggiatori, escursionisti o chiunque viva in zone rurali con una copertura incerta. E tutto questo sfruttando la piattaforma Snapdragon Satellite.
Attenzione, però: la feature, che verrà attiva a partire dal giorno di lancio dei Pixel 10, ovvero il 28 agosto, sarà disponibile unicamente con gli operatori che supporteranno l'iniziativa, che potrebbero peraltro applicare costi extra non inclusi nel piano tariffario di base. Non abbiamo notizie, per ora, su cosa accadrà nel mercato italiano: è possibile che il supporto alle capacità satellitari arrivino in un secondo momento o non arrivino del tutto.