I miniPC di domani secondo Qualcomm: compatti, sottilissimi e silenziosi

https://www.hdblog.it/hardware/articoli/n632692/qualcomm-prototipi-minipc-snapdragon-x2-elite/

HDblog.it Sep 25, 2025 · 3 mins read
I miniPC di domani secondo Qualcomm: compatti, sottilissimi e silenziosi
Share this

In occasione della prima giornata dello Snapdragon Summit alle Hawaii, Qualcomm ha annunciato diversi nuovi chip molto interessanti - non solo per smartphone ma anche per il settore PC, che come abbiamo visto l’anno prossimo dovrebbe diventare molto più movimentato, per via della discesa in campo di Android, nientemeno, con buona pace di ChromeOS. Il chipmaker intende aspettare l’OS del Robottino al varco, con due chip ad hoc: lo Snapdragon X2 Elite e lo Snapdragon X2 Elite Extreme.

Come accade più o meno ogni anno, Qualcomm ha portato all’evento qualche prototipo di dispositivo equipaggiato con i suoi nuovi chip. Questa volta pare che il target siano i miniPC, e i ragazzi di Thurrott.com hanno colto l’occasione di scattare qualche foto. Un computer è circolare, l’altro più squadrato, entrambi del tipico rosso sgargiante dei “proto” Qualcomm; entrambi si distinguono per dimensioni compatte e una sottigliezza che possiamo tranquillamente definire “estrema” per la categoria, quasi da smartphone.

A nostro avviso non è un caso che Qualcomm si sia concentrata così tanto sui miniPC, quest’anno, perché è già da un po’ di tempo che questa categoria è salita alla ribalta, soprattutto grazie ai Mac Mini, macchine estremamente compatte, soprattutto nelle ultime iterazioni, perfettamente silenziose ma altrettanto potenti e versatili proprio grazie a un chip ARM, gli Apple Silicon M Series. È raro che un prodotto Apple venga considerato un “best buy” anche dal punto di vista del prezzo, ma tale è la bontà del chip che contiene. Resta naturalmente tutto da verificare se le soluzioni di Qualcomm saranno in grado di impensierire il colosso di Cupertino.

È estremamente improbabile che vedremo esattamente questi due computer Qualcomm in commercio: la società non è mai scesa in campo direttamente, eccezion fatta per qualche Dev Kit, destinato appunto agli sviluppatori. Ma il messaggio della società è piuttosto chiaro: i nuovi chip permettono di realizzare soluzioni hardware fino a prima impensabili, almeno in ambito PC, e quindi possiamo aspettarci soluzioni piuttosto peculiari da parte dei produttori. Un sogno per chi cerca una macchina da produttività leggera, compatta e silenziosa.

Ricordiamo brevemente le specifiche di CPU e GPU dei due chip:

  • CPU Oryon 3a gen:
    • architettura: ARM64
    • core:
      • X2 Elite Extreme: 18
      • X2 Elite: 18/12
    • Prime core:
      • X2 Elite Extreme: 12
      • X2 Elite: 12/6
    • frequenza max multi-core:
      • X2 Elite Extreme: 4,4GHz
      • X2 Elite: 4,0GHz
    • frequenza di boost:
      • X2 Elite Extreme: 5,0GHz (single e dual core)
      • X2 Elite: 4,7GHz (single e dual core) / 4,7-4,4GHz (single e dual core)
    • Performance core: 6
    • frequenza max multi-core:
      • X2 Elite Extreme: 3,6GHz
      • X2 Elite: 3,4GHz
    • cahe:
      • X2 Elite Extreme: 53MB
      • X2 Elite: 53/34MB
  • GPU Adreno:
    • frequenza max:
      • X2 Elite Extreme: 1,85GHz
      • X2 Elite: 1,70GHz
    • supporto API: DirectX 12.2, Ultimate, Vulkan 1.4, OpenCL 3.0
  • NPU Hexagon:
    • TOPS: 80
    • micro NPU: Dual Micro NPU su Qualcomm Sensing Hub
  • memoria:
    • tipo: LPDDR5x
    • capacità max: 128GB
    • transfer rate: 9523MT/s
    • bus width:
      • X2 Elite Extreme: 192-bit
      • X2 Elite: 128-bit
    • larghezza di banda:
      • X2 Elite Extreme: 228GB/s
      • X2 Elite: 153GB/s
  • processo: 3nm
  • storage:
    • NVMe: via Dual PCIe 5.0
    • UFS: 4.0
    • SD: SDUC con SD Express, SDXC con UHS-I
  • display:
    • DPU: Qualcomm Adreno DPU
    • display standard on-device: Embedded DisplayPort (eDP) 1.5, Digital Serial Interface
    • risoluzione display max on-device: 4K a 144Hz
    • standard display esterno: DisplayPort 1.4
    • risoluzione max display esterno: 3 display fino a 4K a 144Hz o 5K a 60Hz
  • fotocamera:
    • ISP: Qualcomm Spectra ISP
    • BIt Width: Dual 18-bit ISP
    • Always Sensing: supportato
    • dual cam: fino a 36MP
    • cam singola: fino a 36MP
    • cattura video: fino 4K 40fps
  • audio: Qualcomm Aqstic Audio Codec, Qualcomm aptX, Audio Technology
  • connessione cellulare:
    • modem: Snapdragon X75 5G Modem-RF System, fino 10Gbps/3,5Gbps (D/U)
    • larghezza banda: fino 1000MHz (5G)
    • interfaccia: M.2 PCIe 3.0
  • WiFi: WiFi 7
  • Bluetooth: Bluetooth 5.4 LE
  • USB: USB4 (40Gbps) - 3x USB-C
  • PCIe:
    • Gen 5.0:
      • X2 Elite Extreme: 12
      • X2 Elite: 12/8
    • Gen 4.0: 4