All'IFA 2025 di Berlino, Samsung Electronics ha svelato la sua visione per la casa intelligence: "AI Home: Future Living, Now" immagina un ecosistema domestico potenziato dall'intelligenza artificiale che promette di trasformare radicalmente il modo in cui viviamo i nostri spazi abitativi.
“In Samsung non ci limitiamo a immaginare il futuro dell’AI, lo integriamo nella vita quotidiana. AI Home va oltre i dispositivi intelligenti: crea ambienti che comprendono davvero, adattandosi alle esigenze degli utenti e prendendosi cura di ciò che conta di più per loro,” ha dichiarato Cheolgi Kim (CK), Executive Vice President e Head of Digital Appliances (DA) Business. “È l’inizio di una nuova era, in cui la tecnologia ci supporta in modo invisibile per permetterci di vivere pienamente ogni momento.”
L'azienda cita anche i risultati di una recente indagine, secondo la quale il 66% dei consumatori trova attraente l'idea di una casa abilitata all'AI, con particolare interesse per l'automazione delle attività quotidiane (44%) e un maggiore controllo tramite smartphone o comandi vocali (45%).
Samsung ha posto particolare enfasi sui progressi fatti nel campo dell'intelligenza artificiale a servizio dei grandi elettrodomestici.
Ad esempio, il robot aspirapolvere e lavapavimenti Bespoke AI Jet Bot Steam Ultra ha migliorato il riconoscimento oggetti, riuscendo ora a identificare persino liquidi trasparenti. La lavatrice Bespoke AI Washer integra la funzione AI Wash+, che supera del 65% la soglia minima per l'efficienza energetica di Classe A.
Mentre la lavastoviglie Bespoke AI Dishwasher ottimizza automaticamente il ciclo di lavaggio in base al grado di sporco delle stoviglie, mentre la funzione Auto Open Door accelera l'asciugatura permettendo al vapore di fuoriuscire naturalmente.
Samsung ha esteso le capacità della tecnologia Vision AI a display di dimensioni maggiori, creando un companion digitale che interagisce in modo naturale e umano. L'azienda ha rafforzato le partnership strategiche con leader globali dell'AI come Google, Microsoft e Perplexity, adottando un approccio open platform.
Tra le novità più spettacolari spicca un nuovo display Micro RGB da 115 pollici, che offre qualità cinematografica domestica con colori perfetti. Il Movingstyle, invece, è una TV touchscreen portatile con batteria integrata e AI adattiva, perfetta per ogni ambiente.
L'espansione di Galaxy AI segna un momento storico per Samsung. Partita dalla serie Galaxy S24, l'intelligenza artificiale mobile dell'azienda punta a raggiungere oltre 400 milioni di dispositivi entro la fine del 2025, raddoppiando l'obiettivo dei 200 milioni raggiunti nel 2024.
Il padiglione Samsung sarà aperto per tutta la durate della fiera, nel suggestivo contesto del City Club di Berlino, dal 5 al 9 settembre. All'ingresso del padiglione è anche presente un'esposizione interattiva di ben 50 metri realizzata assieme all'artista digitale Maotik.