Il blog di Star Wars che era gestito segretamente dalla CIA

https://www.hdblog.it/sicurezza/articoli/n619906/blog-star-wars-gestito-segretamente-cia/

HDblog.it May 28, 2025 · 1 min read
Il blog di Star Wars che era gestito segretamente dalla CIA
Share this

A prima vista sembrava solo l’ennesima pagina dedicata a wookie e spade laser, ma StarWarsWeb.net, sito attivo nel 2010 e apparentemente innocuo, nascondeva una funzione segreta per agenti sotto copertura. Inserendo la giusta parola chiave nella barra di ricerca, si apriva infatti una linea di comunicazione riservata con la CIA.

E' probabilmente il caso più curioso, ma non l'unico: la scoperta era diventata di pubblico dominio alcuni anni fa, grazie al lavoro del ricercatore indipendente Ciro Santilli. StarWarsWeb.net faceva parte di una vasta gamma di siti simili, tutti con funzioni nascoste per facilitare le comunicazioni con informatori in tutto il mondo.

Santilli era riuscito a scoprirli quasi tutti (diverse centinaia) a causa di un errore di configurazione degli agenti americani, che sostanzialmente consentiva di risalire ad un sito dopo averne scoperto un altro, dato che gli IP erano stati generati in ordine sequenziale. Non si tratta dell'unica grave negligenza dell'intelligence statunitense: alcuni dei metadati contenuti nelle immagini caricate sul sito menzionavano esplicitamente l'url del sito ufficiale della CIA. Purtroppo, questa goffaggine non è passata inosservata nemmeno al controspionaggio dell'Iran, cosa che portò all'arresto, alla tortura e all'assassinio di alcuni informatori sia in Iran che in Cina.

Mentre alcuni siti erano rivolti a paesi ad alto rischio, come Iran e Cina, altri sembravano mirare a nazioni più insospettabili come Francia, Germania, Spagna e Brasile. Grosso modo, tutti i siti si spacciavano per blog poco più che amatoriali dedicati ad argomenti ultra-specifici, come i viaggi, gli sport estremi, la danza brasiliana e alcuni comici.

Santilli ha raccolto dati quantitativi che mostrano quanto l’agenzia concentrasse le sue attenzioni su determinate aree del mondo: in cima alla lista, senza sorprese, figura il Medio Oriente, regione strategica e ad alta tensione geopolitica. Ma anche diverse democrazie che sono alleate degli USA.

La maggior parte dei siti, chiaramente, non sono più attivi. La CIA ha smantellato l'intera operazione dopo il 2012, quando l'Iran e la Cina hanno scoperto l'escamotage e arrestato diverse spie americane. Ad ogni modo, molti di questi siti possono essere ancora visitati e studiati usando Wayback Machine.