Il caos al posto della crittografia per trasmettere i dati in modo sicuro | Studio

https://www.hdblog.it/tecnologia/articoli/n624096/caos-crittografia-trasmissione-dati-sicurezza/

HDblog.it Jul 03, 2025 · 2 mins read
Il caos al posto della crittografia per trasmettere i dati in modo sicuro | Studio
Share this

Per rendere sicura la trasmissione wireless dei dati non serve necessariamente la crittografia, basta affidarsi alla fisica del caos. É, questo, il sorprendente risultato di un interessante studio condotto da un team di ricercatori provenienti da Peking University, Southeast University e Università del Sannio.

"Trasmettere oggi informazioni usando sistemi wireless richiede l'uso di software per la crittografia e uno scambio di chiavi necessarie per codificare e decodificare il messaggio", spiega Vincenzo Galdi, professore ordinario del Dipartimento di Ingegneria dell'Università del Sannio. L'intuizione del team di ricerca si basa sul fatto che la sicurezza della trasmissione dei dati può essere garantita agendo a livello di hardware:

Noi proponiamo un nuovo paradigma: rendere sicure le comunicazioni agendo a un livello precedente, a livello di hardware.

Per chiarire il concetto viene fatto un esempio di facile comprensione: la soluzione implementata nello studio agisce come una pellicola protettiva per schermi, permettendo all'utente legittimo di visualizzare i contenuti e bloccando la vista agli sguardi indiscreti. Nel caso delle trasmissioni wireless, i dati arrivano solo al ricevitore legittimo che si trova in un punto predefinito, per i ricevitori illegittimi il segnale è crittografato in modo caotico e dunque impossibile da decifrare.

Sono le metasuperfici informative a rendere possibile la leggibilità/illeggibilità dei dati a seconda della posizione: si tratta di innovative superfici riflettenti dotate di piccoli specchi che permettono di modulare dinamicamente la direzione dei segnali, indirizzandoli verso un punto preciso. La tecnologia è già pronta, in quanto utilizza le antenne di trasmissione e di ricezione esistenti, senza la necessità di realizzare nuove infrastrutture.

Pensate a questa superficie come a uno specchio intelligente che non si limita a riflettere i segnali, ma li modifica attivamente. Ogni elemento della superficie contiene diodi che possono essere attivati o disattivati per cambiare il comportamento delle onde elettromagnetiche. Questi diodi, controllati da un circuito integrato, rendono la risposta completamente programmabile. Cambiando rapidamente la loro accensione in configurazioni differenti possiamo generare segnali aggiuntivi a varie frequenze e controllarne con precisione la direzione - prof. Vincenzo Galdi

Sfruttiamo in maniera semplice la fisica del caos applicata alla sicurezza, eliminando la necessità di dover proteggere le informazioni con un sempre pericoloso scambio di chiavi crittografiche.