Con la fine de Il Commissario Montalbano, oggi debutta su Rai 1 la terza stagione de Il Commissario Ricciardi. Il primo episodio dal titolo Per mano mia, porta sullo schermo un Natale a Napoli segnato da misteri e omicidi, con il commissario chiamato a risolvere il caso del Capitano Garofalo e sua moglie. Tra indagini complesse e l’intreccio con la sua vita sentimentale, Ricciardi cattura ancora una volta l’attenzione del pubblico, tra suspense e emozioni.
"Mare fuori 5", vecchi detenuti e nuovi fantasmi: il ritorno di Rosa e CiroIl Commissario Ricciardi 3: torna stasera su Rai 1
La magia della Napoli degli anni Trenta torna protagonista su Rai 1 con Il Commissario Ricciardi. La serie riporta in prima serata uno dei protagonisti più affascinanti della fiction italiana a partire da oggi lunedì 10 novembre. Il commissario, dotato di un dono straordinario ma doloroso che gli permette di percepire gli ultimi pensieri delle vittime, si trova a indagare tra giustizia e sofferenza, mentre nella sua vita privata sembra finalmente intravedere un raggio di felicità.
La trama e il cast della terza stagione
Il Commissario Ricciardi torna in prima serata su Rai1 con la sua terza stagione, ispirata ai romanzi di Maurizio de Giovanni. La serie continua a conquistare il pubblico grazie al perfetto mix di mistero, introspezione e ambientazione storica.
La stagione, diretta da Gianpaolo Tescari e con la regia del terzo episodio condivisa con Alessandro Scuderi, prende il via oggi; il protagonista è ancora Lino Guanciale nel ruolo di Luigi Alfredo Ricciardi, il commissario capace di risolvere i crimini più complessi grazie a un dono straordinario e doloroso: vedere le vittime di morte violenta e percepirne l’ultimo pensiero.
Accanto a lui ritornano volti familiari: Antonio Milo interpreta il fedele Brigadiere Maione, mentre Enrico Ianniello veste i panni del medico legale Dottor Bruno Modo. Serena Iansiti è Livia Lucani, la cantante lirica affascinante e innamorata di Ricciardi, e Maria Vera Ratti interpreta Enrica Colombo, la dolce vicina che accende i sentimenti del commissario. Completano il cast Fabrizia Sacchi nel ruolo di Rosa e Veronica D’Elia come la fedele governante Nelide.
Il Commissario Ricciardi 3: trama della prima puntata Per mano mia
Il primo episodio, intitolato Per mano mia, racconta un Natale a Napoli segnato da un misterioso omicidio. Il Natale si avvicina e Napoli si prepara a festeggiare, ma per il commissario Ricciardi non c’è tregua: deve indagare sull’omicidio del Capitano Garofalo delle Milizie Fasciste portuali e di sua moglie, trovati accoltellati in casa da una coppia di zampognari convocata dalla donna. Nel frattempo, Ricciardi ed Enrica iniziano a frequentarsi con il consenso del padre di lei. La loro relazione è felice e appassionata, ma il commissario continua a rimandare l’incontro con la madre di Enrica, necessario per ufficializzare il fidanzamento.
Il Commissario Ricciardi: quando va in onda il primo episodio e le altre puntate della serie
La terza stagione de Il Commissario Ricciardi debutta oggi su Rai 1 alle 21:30, ma è disponibile anche in 4K su Rai 4K (canale 210 Tivùsat) e in streaming su RaiPlay.
Battlefield 6 has a daily XP cap & players are furious