Il DualSense non sarà più "smemorato": si potrà abbinare a 4 dispositivi alla volta

https://www.hdblog.it/sony/articoli/n626288/aggiornamento-beta-dualsense-playstation-5/

HDblog.it Jul 23, 2025 · 1 min read
Il DualSense non sarà più
Share this

Sony ha rilasciato un nuovo firmware beta per PlayStation 5 che include diverse novità. Una di queste riguarda la possibilità di associare un singolo controller DualSense a un massimo di quattro dispositivi contemporaneamente, andando quindi a risolvere uno dei problemi principali per gli utenti che sono soliti utilizzare il loro controller sia sulla console che su altri device come smartphone, PC e tablet.

Dopo aver installato il nuovo firmware, e aver aggiornato il controller, gli utenti potranno passare facilmente da un dispositivo all'altro utilizzando una combinazione del tasto PS e dei tasti frontali (triangolo, cerchio, croce e quadrato), ciascuno assegnato a uno slot di abbinamento, in modo da collegarsi rapidamente al dispositivo scelto.

Oltre a ciò, Sony ha anche avviato i test per una nuova modalità di Risparmio Energetico su PlayStation 5, che permetterà ai giochi di funzionare con un consumo di energia ridotto. La novità, annunciata oggi con il rilascio di una nuova beta del software di sistema, sembra essere una mossa legata non solo a impegni di sostenibilità ambientale, ma anche una possibile preparazione tecnica per la tanto vociferata console portatile PlayStation.

Secondo Shuzo Kikuchi, vicepresidente del product management di Sony Interactive Entertainment, questa nuova modalità opzionale ridurrà le prestazioni dei giochi supportati per diminuire il consumo energetico della console. Sebbene la funzione sia stata svelata, non sarà ancora testabile durante l'attuale fase beta, ma verrà lanciata ufficialmente in un secondo momento. Sony comunicherà quali giochi supporteranno la modalità e l'impatto specifico sulle performance non appena ci si avvicinerà al lancio della funzionalità.

Questa scelta ricorda l'approccio di Microsoft, che richiede agli sviluppatori di creare modalità di gioco multiple per supportare la meno potente Xbox Series S. Per Sony, abituare gli sviluppatori a pensare in termini di prestazioni scalabili potrebbe essere un passo fondamentale per preparare l'ecosistema all'arrivo di una console portatile, capace di eseguire gli stessi giochi della PS5 ma con requisiti energetici e di performance necessariamente inferiori.

Ovviamente ricordiamo che i firmware beta per PlayStation 5 non sono disponibili in Italia, quindi bisognerà aspettare il rilascio della versione stabile per testare le novità discusse.