Il mouse del futuro si indosserà al dito? La scommessa di Finger Maus

https://www.hdblog.it/hardware/articoli/n631712/mouse-dito-indossabile-finger-maus/

HDblog.it Sep 16, 2025 · 1 min read
Il mouse del futuro si indosserà al dito? La scommessa di Finger Maus
Share this

Sono decenni ormai che facciamo affidamento su tastiera e mouse per interagire con un computer; la tecnologia è certamente evoluta, nel corso degli anni, ma possiamo dire che finora nessuno è ancora mai riuscito a realizzare un sistema che lo mandi in pensione. Trackpad, touch screen, “air mouse” stile Kinect, sono tutte alternative più o meno interessanti con i loro pregi e difetti, ma in ultimo si posizionano come complementi, non rimpiazzi. E se il vero sostituto del mouse fosse... un ditale?

L’idea proviene dalla startup Mausware, e il nome ufficiale del prodotto è Finger Maus (naturalmente “Maus” si pronuncia esattamente come “Mouse” in inglese, quindi sostanzialmente la periferica si chiama “mouse da dito”). Il prodotto è in sviluppo dal 2020, e ormai è pronto per raggiungere gli scaffali - o meglio, la piattaforma di crowd funding IndieGoGo. Secondo la startup, i principali vantaggi di Finger Maus rispetto a un mouse tradizionale sono tre:

  • Non richiede il movimento del polso quindi può tornare utile ad anziani e in generale chi ha problemi all’articolazione
  • Non necessita di una superficie piana o di una scrivania
  • È molto leggero e compatto, quindi è comodissimo da trasportare e usare in mobilità

I dettagli tecnici precisi dell’iniziativa non sono esattamente chiari. Il video promozionale è piuttosto amatoriale e include solo render, nessuna dimostrazione reale. A quanto pare il controller sarà proposto in due varianti, la Ultra e la “Classico”, che dovrebbe arrivare in un secondo momento. Sull’Ultra vediamo che in basso troviamo un piccolo pad, che probabilmente è il sensore per rilevare il movimento, mentre sul lato sinistro ci sono quelli che sembrano due pulsanti fisici, verosimilmente per click sinistro e click destro. La porta di ricarica USB-C è sul davanti. Non ci sono informazioni su polling rate, autonomia, tipo di switch per i tasti fisici e molto altro. Il sito Web dice che il crowd funding avrebbe dovuto partire ad agosto, ma è metà settembre e per ora non ci sono stati aggiornamenti.