Cambiare ciò che funziona? "Perché no", si devono essere chiesti i grafici di Google, che dopo dieci anni di "immobilismo" si preparano a presentare un logo completamente nuovo. Eh già, l'iconica 'G' colorata sta per cambiare per sempre e questa volta sfoggerà un interessante look più sfumato, con un gradiente di colore. Mountain View ha già iniziato, in gran silenzio, a sostituire il vecchio con il nuovo logo in molti dei suoi servizi di punta — ma ancora non in tutti.
Invece di rivoluzionare completamente la propria identità visiva — scelta che in passato ha portato altri brand ad alienare i loro consumatori — Google ha preferito un'evoluzione visiva calibrata, dove il rosso sfuma nel giallo, il giallo nel verde e il verde nel blu. Un passaggio coerente con l’estetica moderna, ma che conserva l’immediatezza del marchio.
Anche se 'moderato', si tratta comunque di un azzardo: del resto, il logo di Google è un'istituzione che fa parte della vita di miliardi di persone in tutto il mondo. Anche la minima modifica potrebbe far storcere il naso a più di qualcuno. Sarà interessante scoprire le prime reazioni del pubblico.
Sorprendentemente, la prima apparizione del nuovo logo è avvenuta sull’app iOS, non su Android come ci si sarebbe aspettato da un’azienda che costruisce il proprio ecosistema software attorno al robottino verde. Solo successivamente l’aggiornamento è arrivato anche nell’app Google per Android, e ancora oggi non ha raggiunto la totalità delle interfacce. Il rollout è stato talmente graduale e silenzioso che persino alcune sezioni dei siti di Google, come images.google.com o accounts.google.com, mostrano ancora la vecchia icona. Lecito domandarsi se questa cautela sia proprio mirata a raccogliere i feedback degli utenti, prima di abbracciare definitivamente questo cambiamento.
Il nuovo logo è oggi visibile in diverse aree: nella favicon di google.com (il piccolo logo che compare a fianco della finestra del browser), nel widget di ricerca della Google App, nell’AI Mode e, come anticipato, in alcuni elementi dell’interfaccia dell’app Google per iOS. Insomma, in sempre più servizi della grande G. Durante il keynote di Google I/O, l’icona a gradiente è apparsa ufficialmente per la prima volta su uno degli schermi di presentazione, ma ancora senza una dichiarazione esplicita da parte dell’azienda.