Il padre di The Elder Scrolls lascia l'industria per malattia terminale

https://www.hdblog.it/games/articoli/n625680/julian-lefay-padre-the-elder-scrolls-addio/

HDblog.it Jul 17, 2025 · 1 min read
Il padre di The Elder Scrolls lascia l'industria per malattia terminale
Share this

Nel breve filmato, che vi lasciamo in calce all'articolo, Villarreal (in video) e Peterson (in un messaggio in descrizione) ricordano il collega, raccontano il loro primo incontro e ripercorrono insieme le tappe fondamentali dello sviluppo dei primi capitoli della serie, da Arena a Daggerfall, fino a Battlespire. Nonostante la malattia, LeFay ha continuato a lavorare con tenacia e passione al nuovo progetto di OnceLost Games, The Wayward Realms. Grazie a lui, alla sua fucina di idee, il team ha potuto proseguire nello sviluppo del titolo anche dopo l’uscita in Early Access diffusa tramite una campagna Kickstarter, assicurandosi di non disperdere la visione originale del designer veterano del settore.

Julian LeFay era entrato in Bethesda nei primi anni Ottanta, poco dopo la fondazione dell’azienda nel 1987, ricoprendo per molti anni il ruolo di Chief Engineer. Fu la mente dietro molte soluzioni tecniche che resero possibili gli RPG di quello stampo dei primi anni Novanta. Nel 1998 LeFay lasciò Bethesda per dedicarsi a nuove avventure professionali, pur tornando in veste di consulente per il terzo capitolo della saga, Morrowind, predecessore di Oblivion (che è stato appena rimasterizzato).

La passione di LeFay per l’innovazione e il design videoludico non si è mai spenta: nel 2019 ha fondato, insieme a Ted Peterson, OnceLost Games. Il primo frutto di questa collaborazione è appunto The Wayward Realms, pensato come successore spirituale di Daggerfall, con l’obiettivo di recuperare dinamiche di gioco e atmosfere tipiche dei primi Elder Scrolls, ma rivisitate con motori e tecnologie moderne.