Secondo il comunicato, lo stop al finanziamento non è legato in alcun modo alla qualità del lavoro svolto dal team:
Il nostro sviluppo procedeva senza intoppi e con risultati incoraggianti, ma non è bastato a garantire il buon esito del progetto.
Romero Games tiene a precisare che la decisione non riflette il merito o la performance del gruppo, bensì fa parte di un taglio più ampio implementato dall’editore.
Sebbene lo studio non abbia mai rivelato il nome della società coinvolta, l'ex artista di Romero Games, Christoph Redl, ha confermato su X che la cancellazione è una diretta conseguenza dei recenti licenziamenti in casa Xbox. L'ondata di tagli ha colpito numerose realtà del settore, tra cui Turn 10, sviluppatore della serie Forza Motorsport, che ha dovuto dire addio a oltre 70 dipendenti. Anche Zenimax Online ha visto cancellato il suo ambizioso MMORPG, mentre The Initiative, il team dietro il reboot di Perfect Dark, è stato sciolto dopo che il suo progetto di punta, appunto Perfect Dark, è stato accantonato.