La tecnologia e-ink ha fatto passi da gigante, al punto che orma replica quasi alla perfeziona la sensazione della carta. Per i lettori è una manna dal cielo, grazie a nuove soluzioni completamente a colori come l'apprezzato Kindle Colorsoft. Ma gli schermi e-ink hanno caratteristiche estremamente interessanti anche per le aziende. Samsung lo ha compreso bene e ha deciso di muovere i suoi primi passi nel settore con un interessante schermo da ben 32 pollici perfetto per le pubblicità e i contenuti informativi.
Si chiama Samsung Color E-Paper EMDX ed è dotato di un pannello E Ink Spectra 6 da 31,5 pollici con risoluzione QHD (2560 x 1440 pixel). Il display è progettato per un consumo energetico estremamente basso: 0,00 W quando mostra contenuti statici, e un consumo minimo durante gli aggiornamenti delle immagini. La batteria integrata da 4.600 mAh garantisce un'autonomia fino a 200 giorni con un aggiornamento al giorno.
Tutte ottime caratteristiche che lo rendono perfetto per mostrare pubblicità e promozioni nei negozi. Perché sì, ovviamente si tratta di una soluzione B2B pensata esclusivamente per le aziende.
Con un peso di 2,4 kg e uno spessore di 17,9 mm, il dispositivo è facilmente installabile in vari ambienti, supportando l'orientamento sia orizzontale sia verticale grazie alla compatibilità con il montaggio VESA 200 x 200 mm. Le cornici uniformi da 13,9 mm su tutti i lati conferiscono un aspetto pulito e moderno.
- display: 31,5" 2560x1440 Color E-Paper
- connettività: 2x USB, WiFi, Bluetooth
- dimensioni: 725,1x420,5x17,9mm
- peso: 2,4kg
- VESA Mount: 200x200mm
- colore: Gray White
- memoria flash: 8GB
Il dispositivo include due porte USB Type-C, Wi-Fi e Bluetooth, oltre a 8 GB di memoria interna. È possibile gestire i contenuti tramite l'app Samsung E-Paper, disponibile per Android e iOS, che consente la creazione, la programmazione e l'aggiornamento dei contenuti. Per una gestione più avanzata è compatibile con la piattaforma cloud Samsung VXT (Visual eXperience Transformation), che offre controllo remoto, monitoraggio in tempo reale e integrazione con sistemi esistenti tramite le API Tizen Enterprise. Il prezzo, considerata la platea di riferimento, non è male: si parte da 1.200 dollari all'ingrosso. Chissà se in futuro vedremo l'ingresso di Samsung anche nel mercato consumer, magari con un bel e-reader alimentato da Android in grado di offrire la versatilità che manca a molti dei modelli più blasonati oggi presenti sul mercato.