Il primo trifold di Samsung sembra davvero vicino: ecco quando uscirà per i rumor

https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n625728/samsung-trifold-galaxy-g-quando-esce-data-2025/

HDblog.it Jul 18, 2025 · 2 mins read
Il primo trifold di Samsung sembra davvero vicino: ecco quando uscirà per i rumor
Share this

Samsung ha appena calato il tris coi suoi nuovi pieghevoli Galaxy Z Fold 7 e Galaxy Z Flip 7, oltre all'economico Galaxy Z Flip 7 FE. Ma presto dovrebbe arrivare il poker, con un quarto dispositivo destinato ad inaugurare una nuova linea: stiamo parlando del primo trifold del colosso coreano. Gli indizi che puntano ad un lancio imminente non mancano, e proprio in settimana l'ipotesi che possa chiamarsi Galaxy G Fold si è raffreddata a favore invece di una denominazione più familiare, ovvero Galaxy Z TriFold.

E ora alle tante voci che parlano di un debutto entro la fine del 2025 si aggiunge quella del noto leaker cinese IceUniverse, una delle fonti più prolifiche ed attendibili quando si tratta di anticipare le mosse di Samsung. Nello specifico, il leaker parla di un lancio fissato per ottobre 2025.

Un posizionamento interessante, che permetterebbe a Samsung di portare sul mercato un "super-flagship" a un mese dalla tradizionale finestra di lancio degli iPhone, che anche quest'anno sono attesi per settembre. Come sappiamo Samsung è stata pioniera nel settore dei pieghevoli, ma sul fronte dei trifold è stata anticipata da Huawei col suo Mate XT Ultimate, la cui prossima generazione dovrebbe arrivare con un mese di anticipo rispetto alla proposta di Samsung.

Non abbiamo ancora un quadro completo dei prossimi tri-pieghevoli, ma la differenza più grande potrebbe risiedere nel modo in cui ciascuna azienda affronta il puzzle ingegneristico di un design a tre pieghe. Le differenze di design si preannunciano significative. Il prossimo telefono tri-pieghevole di Samsung adotterà un layout a "G". e cioè con due cerniere che si ripiegano verso l'interno a formare un display che dovrebbe avere una diagonale da 10 pollici, e uno schermo esterno completamente separato: insomma, una sorta di tablet che si ripiega su se stesso.

Huawei invece dovrebbe rimanere fedele a una struttura a "S". Questa prevede una cerniera che si ripiega verso l'interno e l'altra verso l'esterno, lasciando parte del display flessibile esposto quando il dispositivo è chiuso. Una soluzione che permette alla parte esposta di fungere da schermo secondario, e risulta quindi ottima per risparmiare spazio, ma che cambia completamente il modo in cui si userebbe il telefono rispetto all'approccio di Samsung.