Il ritorno del micro bob: il taglio corto (e audace) che sta riscrivendo le regole dell’estate 2025

https://www.alfemminile.com/stili-e-tendenze/il-ritorno-del-micro-bob-taglio-capelli-corti-estate-2025/

(La redazione di fem) Jun 05, 2025 · 3 mins read
Il ritorno del micro bob: il taglio corto (e audace) che sta riscrivendo le regole dell’estate 2025
Share this

Ci sono momenti in cui sentiamo il bisogno di alleggerirci. Di lasciare andare ciò che è troppo, anche in testa. Letteralmente. Il micro bob risponde a questa esigenza con pochi centimetri e un messaggio chiaro: non servono onde chilometriche per lasciare il segno.
Nato negli anni ’20, amato dalle parigine, tornato di moda ogni volta che la voglia di libertà si fa sentire: oggi il micro bob si riaffaccia con una nuova energia. Ed è pronto a rivoluzionare il vostro look da zero, senza mezze misure.

Capelli e personalità: cosa racconta di te la tua acconciatura

Cos’è (esattamente) un micro bob?

Parliamo di un taglio che si ferma poco sotto le orecchie. Più corto di un bob classico, più netto di un carré morbido. Il micro bob è geometrico, pulito, dichiaratamente corto. Non lascia spazio all’indecisione, e forse è proprio per questo che piace tanto: non chiede il permesso, si prende lo spazio che merita.

Le versioni più amate?

  • Con piega liscia e lucida, per chi ama le linee dritte e pulite
  • Effetto spettinato, per un’aria più leggera e disinvolta
  • Con frangetta baby o mini curtain bangs, per aggiungere carattere e ironia

Perché il micro bob è tornato adesso

Sarà che l’estate è la stagione dei tagli netti, sarà che abbiamo voglia di teste leggere e gesti decisi: il micro bob è tornato e non per fare da comparsa.

  • È pratico: si asciuga in pochi minuti
  • È uno statement: non cerca di piacere a tutti, eppure convince chiunque lo prova
  • È perfetto con il caldo: niente ciocche appiccicate al collo, niente raccolti forzati

E poi, parliamoci chiaro: quante volte capita di trovare un taglio che si fa notare senza bisogno di accessori?

Chi può portarlo?

Il bello del micro bob è che non esclude nessuno. Davvero: può star bene a chiunque, basta giocare con le proporzioni. Su un viso ovale è praticamente fatto su misura, come se il taglio fosse nato proprio per quel tipo di armonia naturale. Ma funziona benissimo anche su visi tondi o squadrati: in quel caso si può pensare a una linea leggermente più lunga davanti o magari a una frangia strategica, che riequilibra senza appesantire. E per quanto riguarda la texture? Lisci o mossi, poco cambia: il micro bob sa adattarsi e trovare il suo ritmo. Non è un taglio che cerca la perfezione, ma piuttosto la coerenza. Se decidete di portarlo, fatelo con personalità. E con convinzione.

Come gestirlo ogni giorno (senza stress)

A prima vista sembra uno di quei tagli che chiedono manutenzione continua. In realtà, il micro bob è sorprendentemente flessibile. Con un po’ di spray texturizzante siete pronte per affrontare anche il giorno più afoso, con tanto di capelli effetto “brezza marina” (ma senza sabbia ovunque). Se amate le linee pulite, la riga centrale vi regalerà quell’aria minimal che funziona sempre; se invece vi sentite più nostalgiche, basta spostarla di lato e il gioco si fa più rétro. E se volete aggiungere un twist, potete sempre tirar fuori un cerchietto o quella mollettina anni 90 che non sapevate più come usare. La verità? Anche appena sveglie, con i capelli un po’ storti, il micro bob regge benissimo. Anzi, è proprio lì che mostra il suo lato più spontaneo.

Il taglio che non cerca approvazione