Il prossimo SoC basato su architettura ARM di Nvidia, realizzato in collaborazione con MediaTek, è stato avvistato di recente su Geekbench, dove si è presentato con un biglietto da visita molto importante: punteggi convincenti su tutti i fronti.
Identificato dalla sigla Nvidia N1x, il chip ha totalizzato 3.096 punti in single core e 18.837 punti in multi core, con una configurazione della CPU che non è stata identificata correttamente dalla piattaforma ma che, dati i 20 thread rilevati (ricordiamo che al momento non ci sono CPU ARM con supporto SMT), dovrebbe offrire una configurazione 20 core.
Gli altri dettagli che emergono da questo avvistamento riguardano il quantitativo di memoria RAM della macchina in fase di test, ovvero 128 GB, tuttavia è probabile che il SoC verrà impiegato anche su configurazioni meno spinte.
Allo stato attuale non abbiamo dettagli riguardo le prestazioni della GPU, anche se precedenti indiscrezioni parlano di un'unità in grado di offrire un livello di potenza paragonabile alla RTX 4070 mobile, quindi si parla di una GPU che al momento non ha paragoni in ambito ARM, e che dovrebbe quindi garantire prestazioni di tutto rispetto a fronte di consumi contenuti.
Secondo gli ultimi rumor, il primo prodotto ad utilizzare questa soluzione sarà un portatile sviluppato da Alienware, ma ci aspettiamo che l'azienda punti a portare il suo SoC anche sugli handheld di prossima generazione, in modo da contrastare la presenza quasi monopolistica di AMD in questo spazio.