Guardando agli altri dispositivi pieghevoli presenti sul mercato, come l'Huawei Mate XT, sappiamo che questi si ricaricano più velocemente arrivando fino a 66W, ma lo fanno tramite la "vecchia" USB-A, mentre Samsung punta a essere pioniera in questo senso proponendo una ricarica tramite USB-C: nella stessa condizione, i dispositivi della concorrenza fanno peggio. OnePlus, ad esempio, raggiunge al massimo 17W.
Al di là delle motivazioni tecniche, il dato fa discutere se si pensa che anche la serie Galaxy A, non proprio la top della gamma, è in grado di garantire una ricarica che arriva fino a 45W. Per uno smartphone che sarà estremamente costoso come il Galaxy G Fold garantire un supporto massimo a 25W viene visto dagli appassionati come un dato deludente.
Il dispositivo dovrebbe arrivare nel corso del terzo trimestre, quindi è probabile che per l'annuncio bisognerà aspettare un evento autunnale ed è difficile pensare che possa condividere la scena con i nuovi Galaxy Z Fold e Z Flip nel mese di luglio, anche se un ulteriore assaggio non è del tutto da escludere. Il prezzo, come detto nel paragrafo precedente, non sarà certo generoso e si stima un costo tra i 3000 e i 3500 dollari: poco sorprendente viste le peculiarità del dispositivo, che aggiunge un ulteriore elemento pieghevole rispetto al solito, e dato che si tratta di un modello di prima generazione.