Microsoft ha rilasciato due nuovi aggiornamenti per Windows 11 destinati ai partecipanti del programma Insider, portando sollievo per alcuni bug fastidiosi e introducendo un'interessante novità per l'utenza professionale. Le build, identificate come 26200.5733 per il canale Dev e 26120.5733 per il canale Beta, condividono lo stesso pacchetto di modifiche, segno che l'azienda di Redmond sta lavorando per allineare l'esperienza utente su più fronti prima del rilascio pubblico.
Una delle correzioni più attese riguarda senza dubbio il menu Start. Nelle ultime versioni di anteprima, molti utenti avevano lamentato continui e frustranti crash del menu, rendendo difficoltoso l'accesso a programmi e impostazioni. Con questo aggiornamento, il problema sembra essere stato finalmente risolto, restituendo stabilità a una delle componenti centrali del sistema operativo. Ma non è l'unica buona notizia sul fronte dei bug.
Gli sviluppatori hanno sistemato anche un malfunzionamento della barra delle applicazioni, dove un clic accidentale sull'anteprima di una finestra poteva bloccarne l'interazione. Sono stati risolti anche un crash che impediva la visualizzazione e l'aggiunta di widget sulla schermata di blocco e un problema che, nella build precedente, aveva disabilitato le gesture multi-dito sul touchpad.
Passando alle nuove funzionalità, l'attenzione si concentra su Esplora File, che si arricchisce di un'integrazione pensata per il mondo del lavoro e della scuola. Gli utenti che accedono a Windows con un account aziendale o istituzionale (basato su Entra ID) noteranno la comparsa di icone raffiguranti persone nella colonna "Attività" e nella sezione "Consigliati". Passando il mouse o cliccando su queste icone, verrà visualizzata la "Live Persona Card" di Microsoft 365, una sorta di biglietto da visita digitale che mostra informazioni di contatto e dettagli professionali del collega, ottimizzando la collaborazione all'interno degli ecosistemi aziendali. Sul versante delle pulizie di sistema, Microsoft ha rimosso dalle impostazioni di ricerca l'opzione per gestire la cronologia di Bing, centralizzando questa funzione direttamente nella dashboard della privacy per una maggiore chiarezza.
Come ogni build di anteprima, però, non mancano i problemi noti. Alcuni Insider potrebbero incontrare un errore ($0x80070005$) durante l'installazione, che causa un ripristino alla versione precedente. Esistono anche bug minori, come colori non corretti in Esplora File quando si usa il tema scuro o la comparsa di categorie vuote nel menu Start. Particolare attenzione è richiesta agli utenti di controller Xbox, poiché la connessione Bluetooth potrebbe causare un errore critico di sistema; Microsoft ha però già fornito una procedura manuale per risolvere il problema tramite la gestione dei dispositivi.