Iliad, cambio offerta: Flash 150 e Flash 220 attivabili anche dai già clienti

https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n623573/iliad-cambio-offerta-flash-150-220/

HDblog.it Jun 30, 2025 · 4 mins read
Iliad, cambio offerta: Flash 150 e Flash 220 attivabili anche dai già clienti
Share this

Con il ritorno della Flash 150 a 7,99 euro al mese e l'introduzione della nuova Flash 220 a 9,99 euro al mese, Iliad sostituisce le precedenti Giga 120 e Giga 200 con due piani che includono più Giga mensili, attivabili anche in upgrade dai già clienti tramite la procedura di cambio offerta gratuito, mantenendo la propria SIM e lo stesso numero.

Queste due tariffe, a differenza del resto del portafoglio Iliad che rimane valido fino a nuova comunicazione, possono essere attivate solo fino al 17 Luglio 2025 alle ore 15:00, salvo eventuali proroghe.Oltre che per i nuovi clienti, sia Flash 150 sia Flash 220 sono disponibili anche per chi è già cliente mobile Iliad, utilizzando la procedura di upgrade gratuita. Dal 17 Giugno è inoltre disponibile, per alcuni già clienti, la nuova Giga 180 a 8,99 euro al mese, che ha sostituito la precedente Giga 150 mantenendo lo stesso prezzo.

A seguito di queste modifiche, i già clienti possono quindi scegliere di passare a Flash 150, Giga 180, Flash 220, Giga 250 o Dati 350, a seconda dell'offerta attualmente attiva sulla propria SIM. Come avvenuto anche in passato, l'operatore promuoverà queste possibilità di cambio piano tramite campagne SMS e email dedicate.

Il passaggio verso le nuove offerte è vincolato ad alcune condizioni in base all'attuale piano attivo. Il cambio verso Flash 150 è consentito solo ai già clienti che provengono da un'offerta con costo inferiore a 7,99 euro al mese e con meno di 150 Giga inclusi. L'upgrade a Giga 180 può essere richiesto da chi ha un piano con prezzo uguale o inferiore a 8,99 euro al mese e un bundle inferiore a 180 Giga.

Per Flash 220, l'upgrade è riservato a chi possiede un'offerta da massimo 9,99 euro mensili con meno di 220 Giga. Il passaggio a Giga 250 è disponibile per chi ha un'offerta con costo inferiore e meno di 250 Giga. Dati 350 può essere richiesto da qualsiasi cliente Iliad, ma comporta la perdita di minuti e SMS illimitati: questi restano utilizzabili solo a consumo, secondo le tariffe del piano base.

La procedura di cambio offerta è gratuita e può essere avviata dall'Area Personale sul sito Iliad, nella sezione “Cambio offerta” o “La migliore offerta”, in conformità con la delibera AGCOM 307/23/CONS (Articolo 5 comma 5). È disponibile anche dalle SIMBOX presenti presso gli Iliad Store e Corner, nei punti vendita multimarca Iliad Space e tramite l'app ufficiale, scaricabile su Android, iOS e App Gallery Huawei.

L'attivazione del nuovo piano avviene alla data di rinnovo della vecchia offerta. In caso di credito insufficiente, l'upgrade viene registrato ma completato solo dopo la ricarica. La migrazione comporta l'accettazione delle nuove condizioni di contratto aggiornate al 25 Maggio 2021. Iliad ha confermato di non prevedere rimodulazioni di prezzo o riduzioni di bundle, ribadendo la validità della formula “Per Sempre”.

Tutte le offerte Iliad includono traffico dati in roaming nell'Unione Europea e nel Regno Unito: 11 Giga con Flash 150, 12 con Giga 180, 13 con Flash 220, 16 con Giga 250 e 19 con Dati 350; superata la soglia, ogni MB extra costa 0,1586 centesimi di euro.

La velocità massima stimata in 4G/4G+ è di 587,4 Mbps in download e 50 Mbps in upload, con valori medi di circa 120 e 20 Mbps. Flash 220 e Giga 250, abilitati al 5G, possono raggiungere fino a 1 Gbps in download e 72 Mbps in upload, con stime di 400 Mbps in 5G TDD e 240 Mbps in FDD DSS. Il VoLTE è incluso per i piani da almeno 9,99 euro ed è in test, da metà Aprile 2025, anche su alcune offerte inferiori.

I clienti con piani da 9,99 euro o più possono attivare la fibra Iliadbox Wi-Fi 7 a 21,99 euro al mese (sconto di 4 euro) o la Iliadbox Super a 29,99 euro (sconto di 5 euro), con pagamento automatico. Il costo totale parte così da 31,98 euro (mobile più Wi-Fi 7) o 39,98 euro (mobile più Super).

Dal 2023 tutte le offerte supportano anche la eSIM, gratuita per chi ha piani da almeno 9,99 euro, altrimenti attivabile con un costo di 9,99 euro una tantum. Minuti e SMS restano illimitati nel rispetto delle regole di correttezza. Terminato il traffico incluso, la connessione si blocca ma può essere riattivata a consumo a 90 cent ogni 100 MB. In mancanza di credito, si applica il piano base: 28 centesimi di euro a minuto o SMS, 49 cent per MMS, trasferimento gratuito verso segreteria e 5 cent al minuto verso altri numeri, con scatti previsti.