Iliad chiude alla fusione con TIM: trattative ormai chiuse da mesi, esclusa la ripresa

https://www.hdblog.it/tim/articoli/n629812/iliad-chiude-consolidamento-tim/

HDblog.it Aug 29, 2025 · 2 mins read
Iliad chiude alla fusione con TIM: trattative ormai chiuse da mesi, esclusa la ripresa
Share this
Simplyme

Vodafone ha venduto a Fastweb perché questa non è una concorrente fuori dall’Italia.

Riguardo al mercato italiano, il problema non sono le aste.

Il problema è che la gente non ha soldi da spenderci (né ce li vuole spendere).

Però secondo me, Windtre alla fine abbandonerà il mercato

Marco Olisteri

Comunque la qualità della rete Iliad si abbassa per due motivi:

Nelle grandi città Iliad vige con la sua rete che, seppur pienamente ottimizzata, dispone di pochi MHz rispetto agli altri competitor, quindi non possono fornire sufficiente banda a tutti, e di conseguenza si congestiona... purtroppo WindTre ai tempi ha fatto la furba e si è presa il 50% di spettro in più nelle bande principali... poi si aggiunge anche il fatto che gran parte delle antenne Iliad sono collegate in ponte e non in fibra...

Nella zona ZEFIRO, invece, Iliad è tipo sotto la rete di WindTre che ha millesima MHz di spettro (una marea), ma poiché WindTre a configurare le reti non è chissà cosa, ecco che la rete fa confusione dell'assegnare porzioni di spettro alle singole utenze, e di conseguenze quella che dovrebbe essere una bombata di banda disponibile, a volte si trasforma nell'esatto opposto...

Ovviamente non è sempre così, ovvio, però questi sono i motivi principali...

Marco Olisteri

Mi sa che non sei aggiornato, lato rete mobile TIM ha proprio la peggior rete d'Italia... hai mai dato un'occhiata sul portale LTE-ITALY? Stanno indietro al Nord e al Centro?

Come antenne 5G-NR, questo è lo stato:

4370 - TIM
9653 - Vodafone (+120,9%)
8974 - WindTre (+105,3%)
5041 - Iliad (+15,4%)

Hanno una marea di zone e comuni dove vige ancora solo la B20 mentre tutti gli altri si trovano magari in 4CA + 5G da tempo... quindi per dire la miglior d'Italia ce ne vuole... un tempo magari, 10 anni, ma oggi proprio no!

Lato fisso, TIM non ha più nulla di proprietario se non dal pop fino alla backbone, ma dal pop a casa del cliente (OLT e DSLAM compresi) sono tutti in mano a FiberCop!

Marco Olisteri

Purtroppo Iliad, seppur guadagna clienti, si trova con ricavi non proprio alle stelle per fare grossi investimenti... solo dall'anno scorso è finita in attivo di 37 mln di euro mentre l'anno prima solo 4 mln, ma in tutti gli anni precedenti è stata sempre in passivo per costi CAPEX e altre spese logiche... quindi per quello ha bisogno di consolidamento con qualcuno...

Vodafone è andata (dopo due tentativi, alla fine se l'è presa Fastweb)
TIM è andata (dopo un solo tentativo, qua ci ha pensato Poste Italiane)

WindTre per Iliad non è per niente appetibile in quanto è solo un esclusivo colosso di debiti e pessimi ricavi (vedendo i risultati a confronto e vedendo che offerte sottobanco lancia a rotta di collo), però da lì l'unica cosa che potrebbe nascere è una JointVenture (tanto Wind ha una vita di numerose fusioni e JointVenture se tutt'oggi sopravvive, quindi se ci fosse con Iliad un'ulteriore JointVenture non stupirebbe affatto).

Vedremo... purtroppo l'Italia non è un mercato proprio da urlo, poi con le aste Statale e i rinnovi delle frequenze che disintegrano gli operatori come se non ci fosse un domani...