Iliad cresce grazie alla spinta dell'Italia: 700 milioni di utile nel primo semestre

https://www.hdblog.it/iliad/articoli/n629698/iliad-cresce-grazie-a-spinta-italia/

HDblog.it Aug 28, 2025 · 3 mins read
Iliad cresce grazie alla spinta dell'Italia: 700 milioni di utile nel primo semestre
Share this

Iliad ha chiuso il primo semestre del 2025 con risultati finanziari in forte crescita, segnando un utile netto di 700 milioni di euro, quasi triplicato rispetto all'anno precedente. I ricavi consolidati del gruppo francese di telecomunicazioni hanno raggiunto 5,09 miliardi di euro, in aumento del 3,8% su base annua (4,3% al netto della componente relativa ai dispositivi). L'utile operativo lordo al netto degli affitti (EBITDAaL), principale indicatore di redditività, è salito del 10,1% a 2,05 miliardi di euro, con un margine in crescita di 2,3 punti fino al 40,2%.

L'ITALIA IN PRIMO PIANO

Secondo quanto comunicato dall'azienda, la crescita è stata omogenea in tutte le aree geografiche in cui Iliad è presente, ma con un apporto particolarmente significativo dall'Italia. Iliad Italia ha confermato la propria posizione di leader nelle nuove attivazioni nel mercato mobile per il 29° trimestre consecutivo, aggiungendo 505.000 nuovi clienti nella prima metà dell'anno, di cui 287.000 soltanto nel secondo trimestre. Sul fronte della rete fissa, la società ha registrato 72.000 nuove sottoscrizioni in fibra, raggiungendo anche in questo segmento il primato di mercato per "net-adds", le nuove attivazioni nette.

Il contributo della controllata italiana è stato determinante anche in termini di redditività: il Mobile OFCF (Operating Free Cash Flow) è aumentato del 73% su base annua, raggiungendo 91 milioni di euro. Complessivamente, il business mobile in Italia ha generato circa 100 milioni di euro di free cash flow operativo nel semestre. La crescita è stata sostenuta anche in Francia e Polonia, con ricavi da servizi in aumento rispettivamente del 2,7% e del 7,2% su base annua, confermando una performance solida anche in contesti di forte competizione.

UNA STRUTTURA FINANZIARIA PIÙ SOLIDA

Il semestre si è chiuso con una solida posizione finanziaria: l'operating free cash flow è cresciuto del 20% a 1,2 miliardi di euro, mentre l'Equity Free Cash Flow (EFCF) ha raggiunto i 942 milioni. La cessione del 50% di OpCore a fine marzo 2025 ha generato una plusvalenza che ha contribuito significativamente all'utile netto.

Gli investimenti complessivi (capex, esclusi i pagamenti per frequenze) si sono attestati a 878 milioni di euro, pari al 20% dei ricavi consolidati degli ultimi 12 mesi, principalmente destinati all'estensione delle coperture 4G/5G e allo sviluppo delle attività B2B legate a connettività, cloud e capacità di calcolo. In parallelo, OpCore ha avviato nuovi progetti per data center in Europa, con strutture oltre i 100 megawatt in Francia e in altri Paesi.

Il gruppo ha ridotto il proprio rapporto di indebitamento a 2,3x rispetto al 2,7x registrato a fine 2024, con disponibilità liquide per 1,5 miliardi di euro e linee di credito non utilizzate per 2,5 miliardi. Nel corso del semestre, inoltre, sono state estese di quattro anni le linee sindacate in Polonia (dal 2026 al 2030) per un totale di 8 miliardi di zloty (circa 1,84 miliardi di euro) ed è stato rifinanziato il debito Schuldschein 2025 da 185 milioni di euro.

LEADERSHIP EUROPEA E NUOVE MOSSE

Iliad ha ribadito di voler consolidare il proprio ruolo di leader europeo nella crescita, avendo registrato il miglior andamento tra i principali operatori del continente per oltre tre anni consecutivi. La società ha ampliato l'offerta fissa con nuovi prodotti, come Freebox Pop S e Freebox Pro in Francia e iliadbox Super in Italia, mentre in Polonia Play ha acquisito la totalità di Elsat, società del gruppo Vectra, incrementando di quasi 700.000 unità le abitazioni raggiungibili dalla fibra in oltre 80 città.

Il gruppo continua inoltre a investire in infrastrutture digitali strategiche, in particolare nel cloud e nell'intelligenza artificiale, attraverso partnership e progetti di espansione in Europa. In tutti i mercati di riferimento, Iliad punta a mantenere alta la qualità dei servizi e la soddisfazione della clientela, come confermato dagli indicatori NPS (Net Promoter Score), risultati particolarmente positivi in Italia e ai massimi da oltre quattro anni in Polonia.