A sette anni dal suo ingresso nel mercato italiano, iliad annuncia una trasformazione significativa dei propri spazi all'interno dei centri commerciali. Nascono i Pop Corner, una nuova generazione di iliad corner progettata per rendere ancora più riconoscibile e accessibile l'esperienza del brand, grazie a un concept architettonico completamente rivisto in collaborazione con lo studio 23bassi.
FORMAT ISPIRATO A CULTURA POP E DESIGN FUNZIONALEIl primo Pop Corner è stato inaugurato all'interno del CityLife Shopping District di Milano, con un evento dedicato alla stampa che ha visto la partecipazione dell'Amministratore Delegato di iliad, Benedetto Levi. L'iniziativa segna l'inizio di un progetto di ampio respiro: il restyling coinvolgerà oltre 200 iliad corner distribuiti sul territorio nazionale, rinnovandoli con un'identità visiva più forte e coerente.
La struttura del Pop Corner, ispirata alla forma di una SIM, punta a emergere visivamente in ambienti standardizzati e a elevato traffico come i centri commerciali. Il design è stato curato dallo studio di architettura milanese 23bassi, già noto per progetti nel mondo retail come gli store Veralab e i flagship Giochi Preziosi. L'obiettivo era duplice: rendere lo spazio immediatamente riconoscibile e assicurare al tempo stesso scalabilità e coerenza per una diffusione capillare su tutto il territorio nazionale.
Il nome Pop Corner nasce dal desiderio di enfatizzare l'identità del canale corner: da un lato fa riferimento alla cultura pop – diretta, visiva e accessibile – dall'altro si ispira all'evoluzione dei format retail verso i pop-up store, capaci di catturare l'attenzione anche in spazi e tempi limitati.
Gli iliad Pop Corner continuano a offrire i servizi consueti, dalla sottoscrizione delle offerte mobili, fibra o business all'assistenza grazie alla presenza delle Simbox e del personale dedicato. Tuttavia, il nuovo concept si pone anche l'obiettivo di rafforzare la visibilità dei servizi più avanzati del brand, a partire dalla fibra ottica.
All'interno dei Pop Corner trova infatti spazio l'esposizione fisica della iliadbox, il router Wi-Fi 7 al centro della nuova offerta iliadbox super che consente una connessione performante e continua, sia in casa che in mobilità.
"Abbiamo voluto rinnovare questi spazi con una struttura immediatamente riconoscibile, capace di trasmettere i nostri valori: semplicità, trasparenza e attenzione per le persone", ha dichiarato Giorgio Carafa Cohen, Chief Brand & Revenue Officer di iliad.
Il canale dei corner rappresenta da sempre un asset fondamentale nella strategia distributiva di iliad. Posizionati in luoghi ad alta affluenza, i corner garantiscono una presenza diretta sul territorio, coniugando efficienza, prossimità e accessibilità. La trasformazione in Pop Corner rafforza ulteriormente questa strategia, rendendo gli spazi ancora più funzionali e distintivi.
Come sottolineato da Andrea Roscini, co-founder di 23bassi,
"la sfida era doppia: creare un elemento riconoscibile in luoghi di passaggio come i centri commerciali, e al contempo pensare a un format scalabile e coerente in tutta Italia. Abbiamo lavorato su ogni dettaglio per tradurre i valori di iliad in un'esperienza concreta e leggibile per chi lo attraversa ogni giorno".