iMac G3 di Apple in versione LEGO: un bel progetto che difficilmente diventerà realtà

https://www.hdblog.it/apple/articoli/n629853/imac-g3-versione-lego/

HDblog.it Aug 29, 2025 · 2 mins read
iMac G3 di Apple in versione LEGO: un bel progetto che difficilmente diventerà realtà
Share this

Sulla piattaforma LEGO Ideas, dove gli utenti possono proporre i propri modelli originali e raccogliere il sostegno della community, è apparso un progetto dedicato a uno dei prodotti più riconoscibili della storia Apple: l’iMac G3. Dopo il recente concept dell’Apple Store che ha superato la soglia delle 10.000 preferenze ed è entrato in revisione ufficiale, ora a conquistare l’attenzione è la riproduzione in mattoncini del computer che nel 1998 portò una ventata di novità nel design tecnologico.

IL PROGETTO

Il modello è stato ideato dal fan designer terauma e conta circa 700 pezzi. La versione scelta è la Bondi Blue, la più iconica della serie, accompagnata dagli accessori che ne hanno fatto parte integrante: la tastiera e il mouse “hockey puck”. Entrambi sono collegati da cavi traslucidi, un dettaglio che richiama fedelmente i materiali originali, noti anche per la tendenza a ingiallire nel tempo. La costruzione, pur essendo in scala ridotta, non rinuncia a dettagli interni come il tubo catodico e la scheda logica, mentre l’uso esteso di elementi trasparenti restituisce l’effetto visivo che caratterizzò il design dell’iMac G3.

Nella presentazione ufficiale, terauma spiega l’ispirazione dietro al progetto: “

L’iMac G3 è stato rilasciato nel 1998. Il suo design audace, che ha rovesciato l’immagine convenzionale, ha attirato molte persone ed è diventato l’inizio del successivo boom dei prodotti traslucidi. Quando ero bambino, io e mio fratello giocavamo spesso a questo iMac. Con questo set LEGO ho voluto far rivivere alle persone questo nostalgico computer”.

LA CORSA AI VOTI

Il progetto è stato caricato su LEGO Ideas il 17 maggio e in poche settimane ha superato quota 4.000 sostenitori, avvicinandosi ai 4.500. Restano ancora 139 giorni per raggiungere i 5.000 voti, primo obiettivo intermedio che gli permetterebbe di avanzare allo step successivo. Come previsto dal regolamento della piattaforma, ogni traguardo intermedio garantisce tempo aggiuntivo per continuare a raccogliere consensi, fino al traguardo finale di 10.000 sostenitori. Solo superata quella soglia un progetto entra ufficialmente nella fase di revisione da parte del LEGO Review Board, il team di designer e manager che valuta fattibilità, giocabilità e coerenza del modello.

L'iMac G3 in versione LEGO è quindi ancora all'inizio del suo percorso, ma l'interesse raccolto dimostra come l'estetica introdotta dal computer di Apple alla fine degli anni '90 conservi ancora oggi un forte richiamo. La community ha già premiato il lavoro di terauma e nei prossimi mesi sarà decisivo vedere se il progetto riuscirà a proseguire verso le fasi più avanzate della selezione. Chi volesse sostenerlo può farlo votando direttamente sulla piattaforma LEGO Ideas.