Immagini e diritto di cronaca negli eventi sportivi: via libera a nuove regole AGCOM

https://www.hdblog.it/sicurezza/articoli/n623251/immagini-diritto-cronaca-eventi-sportivi/

HDblog.it Jun 26, 2025 · 1 min read
Immagini e diritto di cronaca negli eventi sportivi: via libera a nuove regole AGCOM
Share this

L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha approvato una nuova delibera che disciplina le modalità di esercizio del diritto di cronaca per le partite di Serie A, Serie B e Lega A di pallacanestro. A partire dalla stagione sportiva 2025/2026, gli operatori della comunicazione accreditati potranno accedere a una più ampia gamma di immagini, incluse quelle non oggetto di trasmissione in diretta, purché connesse a fatti di rilievo giornalistico.

UN QUADRO CONDIVISO CON TUTTI GLI ATTORI DEL SETTORE

Il provvedimento è frutto di un confronto tecnico approfondito coordinato dall’Autorità e sviluppato con la partecipazione di tutte le principali realtà coinvolte nel panorama sportivo e giornalistico: le leghe professionistiche, la Federazione Nazionale della Stampa Italiana, l’Unione Stampa Sportiva Italiana, l’Ordine dei Giornalisti, l’Usigrai e le associazioni di categoria dell’emittenza nazionale e locale. L’obiettivo è quello di assicurare un accesso equo e trasparente alle immagini di eventi sportivi che rivestano interesse pubblico, anche quando tali immagini non rientrano nella trasmissione dell’evento agonistico vero e proprio.

IMMAGINI CORRELATE E TEMPI DI ACCESSO DEFINITI

La delibera definisce con precisione le tipologie di immagini che devono essere messe a disposizione degli operatori: proteste di tesserati, incidenti sugli spalti, manifestazioni di discriminazione, episodi contrari all’ordine pubblico, momenti controversi di gioco e invasioni di campo. Il diritto di cronaca viene così esteso anche a quei momenti che, pur essendo parte integrante della narrazione sportiva e del contesto dell’evento, non sempre trovano spazio nella diretta ufficiale.

Gli operatori potranno richiedere queste immagini entro un’ora dalla fine della manifestazione sportiva, secondo modalità che verranno comunicate dagli organi competenti. Il regime avrà valore sperimentale per la prima applicazione e sarà sottoposto a monitoraggio continuo.

UN DIRITTO DI CRONACA EFFETTIVO

"Si tratta di un provvedimento di grande rilievo, in cui l’Autorità cerca di rendere effettivo il diritto di cronaca, bilanciandolo con gli interessi dei titolari dei diritti", ha dichiarato il Presidente di AGCOM, Giacomo Lasorella. La fase sperimentale sarà infatti accompagnata dal mantenimento del tavolo tecnico, che rimarrà attivo per valutare eventuali aggiustamenti e garantire l’aderenza delle regole ai principi che ne hanno guidato l’elaborazione.