In crescita le cause legali sul clima: quasi 3.100 casi nel mondo

https://www.hdblog.it/green/articoli/n633847/cause-climatiche-in-aumento-report/

HDblog.it Oct 06, 2025 · 1 min read
In crescita le cause legali sul clima: quasi 3.100 casi nel mondo
Share this

Il greenwashing, il meccanismo della compensazione delle emissioni di CO2 e il consumo (non solo energetico) dei data center sono sempre più al centro delle azioni legali sul clima. Lo rivela un report sulle controversie pubblicato dall'UNEP (il programma delle Nazioni Unite per l'ambiente) e dal Sabin Center for Climate Change Law della Columbia University.

Il documento, "Climate Change in the courtroom: Trends, impacts, and emerging lessons", è alla quarta edizione ed esamina le tendenze, i casi in corso e le decisioni dei tribunali di tutto il mondo in fatto di clima e cambiamento climatico. Al 30 giugno scorso, erano stati presentati 3.099 casi relativi al clima in 55 giurisdizioni nazionali e in 24 tra tribunali e organi para-giudiziari internazionali o locali. Il trend è in costante crescita: nel 2017 i casi erano 884, nel 2020 1.550, nel 2022 2.180 e nel 2025, appunto, quasi 3.100. In otto anni, insomma, di fatto il numero è triplicato.

Gli studiosi evidenziano come nel sud del mondo, tra le zone più colpite dal cambiamento climatico, le azioni di questo tipo siano ancora poche, meno del 10% del totale, ma anche questa quota è in costante aumento. Dal primo caso registrato di contenzioso climatico che risale a quasi quarant'anni fa il settore si è ampliato e sviluppato. Il contenzioso adesso copre praticamente tutti gli aspetti della governance climatica e modelli simili stanno prendendo piede anche nelle cause sui fenomeni correlati, come la biodiversità o l'inquinamento.

Il report evidenzia come l'aria stia cambiando, a partire dalla storica pronuncia della Corte Internazionale di Giustizia dell’Aia che ha chiarito come gli Stati (e per estensione anche le grandi aziende) abbiano un obbligo giuridico nel contenere le emissioni di gas serra e nel risarcire eventuali danni qualora non rispettassero tale dovere. I tribunali stanno tenendo sempre più in considerazione la base scientifica delle rivendicazioni sul clima, con sentenze che contribuiscono a definire norme e obblighi globali.