Indeed e Glassdoor licenziano 1.300 dipendenti per puntare sull’AI

https://www.hdblog.it/business/articoli/n625179/ideed-glassdoor-licenziamenti-ai/

HDblog.it Jul 13, 2025 · 1 min read
Indeed e Glassdoor licenziano 1.300 dipendenti per puntare sull’AI
Share this

L’ondata di licenziamenti che ha iniziato a colpire il settore tech nelle fasi finali della pandemia di COVID-19 non accenna a rallentare: anche se ormai il coronavirus non fa più paura, è stato soppiantato da una minaccia ancora più pericolosa, almeno per il mondo del lavoro - l'intelligenza artificiale. Business Insider riporta che Recruitment Holdings, la società che controlla sia Glassdoor sia Indeed, sta per avviare un processo di riduzione di circa il 6% del proprio organico collettivo, che corrisponde a circa 1.300 persone.

Le due società sono tra i portali di ricerca del lavoro più famosi e conosciuti dell’ultimo periodo. Glassdoor è una sorta di Trustpilot dei datori di lavoro, per dirla terra terra: permette ai dipendenti, ex-dipendenti e collaboratori di recensirli, indicando per esempio qualità dell’ambiente di lavoro, stipendi, benefit e tanto altro ancora. Indeed è invece un motore di ricerca per offerte di lavoro. Entrambi i portali fanno parte della giapponese Recruitment Holdings: Indeed dal 2012, Glassdoor dal 2018.

L’operazione di ristrutturazione sarebbe già stata illustrata internamente tramite un memo inviato dalla dirigenza a tutti i dipendenti. Le notifiche di terminazione dovrebbero essere inviate già nei prossimi giorni, e questo dovrebbe essere solo un assaggio. La maggior parte dei licenziamenti avverrà negli USA, ma è già stata annunciata l’intenzione di condurre operazioni analoghe anche in altre regioni. Contestualmente, Recruitment Holdings punta a fondere i team di lavoro dei due portali. A quanto pare saranno colpiti un po’ tutti i livelli: anche il CEO di una delle due piattaforme, e perfino il principale responsabile della sostenibilità e delle risorse umane, saranno lasciati a casa.

A quanto pare l’intenzione della dirigenza è investire di più sull’intelligenza artificiale, e al tempo stesso di snellire il proprio organico in modo tale da riuscire a muoversi un po’ più rapidamente. È una motivazione che stanno fornendo un po’ tutte le aziende che stanno praticando licenziamenti di massa in quest’ultimo periodo. Tutto questo mantenendo un obiettivo di trasformare il modo in cui le persone cercano nuovo lavoro e come i datori di lavoro gestiscono il processo di assunzione di nuovo talento, anche grazie all’intelligenza artificiale.