South of Heaven (USA) – Terremoto all’Inferno S.p.A., azienda leader nel campo della dannazione eterna, dopo l’arrivo di Ozzy Osbourne. Il signor Satana Lucifero, in carica da millenni, ha rassegnato stamattina le proprie dimissioni -senza polemiche, ma non senza qualche lacrimuccia, dovuta non solo alle torture e allo zolfo.
“Crediamo che elevati standard di integrità siano essenziali. Agire in modo responsabile è l’unico modo per continuare a costruire e gestire un’azienda di successo a lungo termine come la nostra”, si legge nel comunicato ufficiale diramato dalla società.
L’ormai Ex CEO non ha specificato le motivazioni esatte della sua decisione, ma l’annuncio arriva in un momento particolarmente delicato. Corrono infatti insistenti le voci secondo cui il Maligno, tornato sulla terra sotto forma di umano, sia stato beccato da un KissCam a cena da Trump intento a proporlo per il Nobel alla Pace, anche se si tratta di voci ancora tutte da verificare.
Il CEO uscente ha anche evidenziato alcuni risultati ottenuti durante il suo mandato, tra cui quella che ha descritto come una “storica ripresa aziendale” e la priorità data alla sicurezza degli utenti, in particolare dei minori.
Il comitato esecutivo ha dichiarato “Siamo grati a Net… ehm a Satana per il suo impegno costante e per il ruolo che ha svolto nella creazione del regno delle tenebre, perseguendo sempre la sua azione diretta al Male e alla distruzione, portandolo a diventare un leader globale nel settore”. Il nuovo Ceo sarà Ozzy Osbourne, ed entrerà in carica dal primo settembre del 2025.
Vittorio Lattanzi
Tutti gli articoli contenuti in questo Sito sono falsi (almeno finché non si avverano) e sono stati redatti a scopo esclusivamente umoristico. L’utilizzo di nomi di personalità o aziende è, in questo contesto, strumentale alle finalità satiriche del Sito.
Le immagini presenti sul Sito, quando non di nostra proprietà, sono acquisite su licenza dei titolari, o da siti che ne garantiscono il libero uso, o sono comunque impiegate entro i limiti consentiti dalla legge (es. citazioni, riassunti, uso parodistico, immagini non tutelate ecc.). Laddove doveste riscontrare una presunta violazione di diritti d’autore o di immagine, vi preghiamo di segnalarcelo al seguente indirizzo: privacy@lercio.it
Provvederemo immediatamente alla rimozione o ad aggiungere la corretta attribuzione.