INPS continua ad estendere e a migliorare i suoi servizi annunciando un nuovo progetto destinato ai giovani. Presentato ieri nel corso di una conferenza stampa tenutasi a Roma, "INPS per i giovani" vuole diventare il portale di riferimento per i cittadini che hanno un'età compresa tra 18 e 34 anni, aiutandoli a trovare i servizi di loro interesse e indirizzandoli verso la scelta di forme di lavoro regolare, autonomo o dipendente.
Centro di tutto è la nuova area dedicata dalla quale accedere a diversi percorsi personalizzati tramite le credenziali SPID, CIE o CNS. Alla prima fase della campagna di comunicazione ne seguirà una seconda prevista per dopo l'estate attraverso le pagine social ufficiali, affissioni e stampa.
INPS non è solamente sinonimo di "pensioni": lo ricorda il Presidente Gabriele Fava, secondo cui "è e deve sempre più essere l'Istituto delle generazioni che verranno". E ai giovani sono dedicate tutte le sezioni di cui è composto il nuovo portale, che oltre a fornire diretto accesso all'area privata MyINPS raccoglie anche news, podcast ed eventi per restare sempre aggiornati. Ad esempio, attualmente vengono riportate notizie sul Bonus giovani under 35, approfondimenti sulla gestione di tasse e contributi per i content creator e alcune preziose indicazioni sul riscatto di laurea.
Nel caso in cui si desiderino informazioni dedicate, "INPS per i giovani" prevede quattro sotto-sezioni:
- Inoccupati
- Disoccupati
- Lavoratori
- Studenti
Per ciascuno di questi sono previsti specifici servizi e indicazioni. Il nuovo portale è disponibile su desktop e app.