Insta360 Mic Air: l'audio di qualità diventa grande come una moneta

https://www.hdblog.it/tv/articoli/n623155/insta360-mic-air-italia/

HDblog.it Jun 25, 2025 · 2 mins read
Insta360 Mic Air: l'audio di qualità diventa grande come una moneta
Share this

Nel mondo dei creator di contenuti, dove la qualità dell'immagine ha raggiunto livelli molto elevati, banalmente grazie agli smartphone di ultima generazione, spesso è l'audio a fare la vera differenza. Un suono pulito, chiaro e senza fruscii può trasformare un video amatoriale in un prodotto dall'aspetto professionale. È proprio in questa arena che Insta360, già affermata nel mercato delle action cam, ha deciso di lanciare la sua sfida, presentando un dispositivo che punta tutto su dimensioni, leggerezza e integrazione: l'Insta360 Mic Air.

Più che un microfono, a prima vista potrebbe sembrare un Apple AirTag. Con un peso piuma di appena 7,9 grammi, questo piccolo trasmettitore si posiziona come uno dei più leggeri sul mercato, superando concorrenti blasonati come il DJI Mic Mini (10 grammi) e il Rode Wireless GO II (30 grammi). Questa leggerezza si traduce in una versatilità d'uso notevole: può essere agganciato ai vestiti con una clip, fissato tramite un supporto magnetico o persino indossato come un ciondolo, sparendo quasi alla vista e lasciando la scena interamente al soggetto della ripresa.

Ma le dimensioni ridotte non devono ingannare, infatti, all'interno di questo piccolo disco si nasconde una tecnologia pensata per offrire prestazioni di tutto rispetto. La batteria promette fino a 10 ore di utilizzo con una singola carica, un'autonomia più che sufficiente per coprire un'intera giornata di riprese, vlog o dirette streaming. La qualità audio è garantita da una registrazione a 48kHz/24-bit e da un sistema di cancellazione del rumore integrato, coadiuvato da una protezione antivento inclusa nella confezione, per mantenere l'audio pulito anche in condizioni non ottimali, come in presenza di vento o in luoghi affollati.

Uno degli aspetti più interessanti del Mic Air è la sua capacità di connettersi in modalità wireless, via Bluetooth, direttamente ad alcune delle action cam più recenti di Insta360, come la Ace Pro 2 e la X5 8K a 360 gradi. Questa connessione diretta elimina la necessità di un ricevitore esterno, semplificando notevolmente il setup e rendendo l'esperienza utente più fluida e immediata. In questa configurazione, l'autonomia si riduce a circa 7,5 ore e la portata del segnale si attesta tra i 30 e i 50 metri.

Per chi invece desidera utilizzare il microfono con uno smartphone o con i gimbal stabilizzati della stessa Insta360, è disponibile un bundle che include un ricevitore USB-C. Questo accessorio, che dispone anche di una porta passthrough per la ricarica, estende la portata del segnale fino a ben 300 metri in ambienti aperti e senza interferenze. L'uso con smartphone che non dispongono di una porta USB-C, come i modelli di iPhone più datati con connettore Lightning, richiederà un adattatore aggiuntivo.

Dal punto di vista economico, l'Insta360 Mic Air si presenta con un prezzo decisamente aggressivo. Il solo trasmettitore è disponibile a circa 59 euro, mentre il kit che include il ricevitore USB-C si attesta intorno a 89 euro.