Insta360 ha annunciato un corposo aggiornamento per la sua nuova videocamera a 360 gradi, la X5. Tra le novità principali troviamo il sistema di esposizione intelligente AdaptiveTone e il supporto esteso alla modalità PureVideo. Sono inoltre disponibili una batteria maggiorata, il kit di filtri ND per un controllo cinematografico della luce e nuovi accessori pensati per l’utilizzo in moto o sott’acqua.
ADAPTIVETONE E PUREVIDEOAdaptiveTone è una tecnologia progettata per migliorare la resa delle immagini in situazioni con forti contrasti di luminosità. La X5, dotata di doppia lente, è spesso impiegata in scenari complessi, dove ogni obiettivo può trovarsi a registrare ambienti con illuminazioni differenti. AdaptiveTone supera questo limite acquisendo dati di luce distinti per ciascuna lente, che vengono poi utilizzati in fase di post-produzione per regolare in modo dinamico l'esposizione, generando risultati più naturali e bilanciati in base all'angolo o alla porzione di video esportata. La funzione è disponibile nei video 360 a 8K 30fps e 5.7K 30fps, oltre che nella modalità PureVideo.
Quest'ultima, inizialmente pensata per ridurre il rumore nei video in condizioni di bassa luminosità, diventa ora accessibile anche in modalità lente singola. Questo consente di migliorare la qualità delle riprese notturne anche quando non si utilizza la registrazione sferica, ampliando così il ventaglio di utilizzi anche nei contesti tradizionali.
BATTERIA POTENZIATA E FILTRI NDPer quanto riguarda l'autonomia, l'aggiornamento introduce l'opzione Endurance Mode anche nella registrazione in 8K a 30 fps, che permette alla X5 di raggiungere quasi due ore di ripresa continua. In 5.7K a 24 fps, la durata passa da 185 a 208 minuti. Inoltre, è stata presentata la nuova Ultra Battery da 2800 mAh (rispetto ai 2400 mAh dello standard), in grado di estendere l'autonomia fino a 235 minuti in modalità resistenza a 5.7K. Il prezzo è fissato a 57,99 euro.
Per coloro che desiderano un controllo più preciso della luce in ambienti esterni, sono ora disponibili anche i primi filtri ND dedicati a una videocamera a 360°. I nuovi filtri ND16, ND32 e ND64 si installano facilmente grazie al sistema di lenti sostituibili della X5 e permettono di rallentare l'otturatore per ottenere un effetto motion blur più cinematografico, particolarmente utile nelle riprese dinamiche, ad esempio in moto.
ACCESSORI PER MOTOCICLISTI E COLLABORAZIONE CON BMWNelle scorse settimane, Insta360 ha lanciato anche una speciale Edizione BMW Motorrad della X5, frutto di una collaborazione con il marchio tedesco, che include design esclusivi e accessori ad hoc tra cui il nuovo Telecomando Mini, da fissare al manubrio per gestire la videocamera senza usare le mani, e la Batteria Ultra preinstallata per sessioni prolungate.
In aggiunta, sono stati introdotti strumenti software come la Stabilizzazione Immersive Shake, che mantiene un leggero shake naturale per restituire la sensazione di velocità senza compromettere la fluidità, e l'integrazione con gli interfoni Sena, che consente di controllare la X5 con comandi vocali e registrare le conversazioni tra motociclisti sovrapponendole al video. È stata inoltre aggiunta la possibilità di oscurare automaticamente le targhe con un semplice tap.
Infine, Insta360 ha presentato un nuovo Telecomando GPS con anteprima live (in vendita a 185,99 euro), pensato per essere indossato come un orologio o montato ovunque. Il dispositivo include un display LCD per visualizzare in tempo reale l'inquadratura, sensori GPS per raccogliere dati su velocità e direzione e un microfono integrato con cancellazione del rumore.
RIPRESE SUBACQUEE, EDITING OTTIMIZZATO E CLOUD SERVICENovità anche per coloro che amano le immersioni. La nuova custodia Invisibile Pro migliora la qualità delle immagini sottomarine grazie a un design ottico avanzato, mentre il nuovo accessorio di controllo della galleggiabilità consente alla X5 di fluttuare in acqua in posizione statica, liberando le mani per riprese stabili. Il software AquaVision 3.0, inoltre, ora analizza automaticamente i video per proporre correzioni cromatiche ottimizzate, rendendo più semplice ottenere risultati validi anche senza interventi manuali.
Per chi utilizza computer per immersioni di SUUNTO, è ora possibile sovrapporre ai video i dati in tempo reale come profondità e tempo di immersione, ampliando così le possibilità di documentazione professionale.
Lato editing, Insta360 Studio per desktop riceve migliorie nell'algoritmo AI Stitching, nell'esportazione e nella gestione dei file, mentre la nuova funzione Quick Preview permette di visualizzare rapidamente i file direttamente dalla cartella, senza doverli aprire. Anche l'app mobile ha subito un importante aggiornamento, con nuova interfaccia per album e strumenti di editing rivisti.
Il servizio cloud Insta360+, attualmente compatibile con i modelli X5, X4 e X3, offre fino a 2TB di archiviazione, backup automatico, editing ed esportazione online. Per chi acquista una X5 o una X5 Edizione BMW Motorrad e la attiva entro il 21 luglio, è previsto un bonus di 200GB gratuiti per sei mesi. I file archiviati possono essere gestiti anche tramite Insta360 Studio, facilitando il passaggio tra editing desktop e mobile.