Instagram arriva su iPad con un’interfaccia tutta nuova

https://www.hdblog.it/apple/articoli/n630470/instagram-app-ipad/

HDblog.it Sep 03, 2025 · 2 mins read
Instagram arriva su iPad con un’interfaccia tutta nuova
Share this

Finalmente anche l’iPad ha la sua app ufficiale di Instagram. Dopo anni di attesa e di richieste da parte degli utenti, Meta ha annunciato il rilascio della versione dedicata al tablet di Apple, disponibile già da oggi per tutti i dispositivi con iPadOS 15.1 o successivo.

Come richiesto da tempo immemore dagli utenti, non si tratta di un semplice adattamento dell’app per iPhone: la nuova interfaccia è stata progettata per sfruttare lo spazio più ampio del display, offrendo funzioni che semplificano la navigazione e riducono il numero di passaggi necessari per accedere ai contenuti.

Il cuore dell’esperienza su iPad sarà Reels, la sezione che si apre per prima una volta avviata l’app. Proprio qui gli utenti potranno esplorare i video brevi che rappresentano ormai il fulcro dell’ecosistema Instagram. In alto restano le Storie, mentre i messaggi trovano spazio in un layout che permette di gestire chat e notifiche in contemporanea, sfruttando la vista a più colonne resa possibile dallo schermo grande. Durante la visione di un reel, ad esempio, sarà possibile leggere ed espandere i commenti senza ridurre la dimensione del video, una funzione pensata per mantenere alta l’interazione senza interrompere la fruizione.

Una delle novità più interessanti è la scheda Following, che introduce tre filtri per personalizzare i contenuti. Con l’opzione “All” si vedranno post e reel suggeriti provenienti dagli account seguiti; con “Friends” compariranno invece i contenuti di chi ricambia il follow; infine, con “Latest” sarà possibile tornare a una visualizzazione cronologica, aspetto molto richiesto da chi vuole seguire l’ordine reale delle pubblicazioni.

Meta ha posto attenzione anche all’esperienza multitasking. Grazie alla visualizzazione simultanea di messaggi e feed, l’app su iPad diventa uno strumento più completo, capace di integrare intrattenimento e comunicazione senza la necessità di passare da una schermata all’altra. È un passo che avvicina Instagram a un utilizzo più simile a quello delle piattaforme di messaggistica o dei social network con interfacce desktop.

Se finora la mancanza di un’app ottimizzata costringeva molti a usare la versione ingrandita per iPhone o ad affidarsi al browser, da oggi i contenuti social più popolari avranno finalmente un ambiente pensato su misura per il grande schermo. Ma non è tutto! Instagram fa sapere che il medesimo design sarà presto disponibile anche per tablet Android.