Intel al Computex con schede video Arc per workstation e AI

https://www.hdblog.it/hardware/articoli/n618973/intel-computex-arc-schede-video-workstation-ai/

HDblog.it May 20, 2025 · 2 mins read
Intel al Computex con schede video Arc per workstation e AI
Share this

L’avevano detto, le voci di corridoio, che al Computex Intel avrebbe presentato nuove schede video della famiglia Arc Battlemage, e in effetti così è stato: ma non sono prettamente dedicate al gaming. La Arc Pro B50 e la Arc Pro B60 sono rivolte al mondo delle workstation professionali, mentre gli acceleratori Gaudi 3 sono pensati per server/datacenter/sistemi AI.

Come è facile immaginare, entrambe le schede sono basate sull’architettura GPU Xe di seconda generazione; la B60, che è la più prestante delle due schede, è equipaggiata con ben 24 GB di VRAM, mentre la B50 ne ha 16. In entrambi i casi sono valori ben più alti di quanto visto nelle altre due Battlemage per il gaming, da 10 e 12 GB. La società precisa che le schede saranno compatibili anche con driver di classe consumer, per cui non è da escludere che abbiano un loro appeal anche nel gaming, ma Intel ci tiene a sottolineare che sono ottimizzate per software di architettura, ingegneria e costruzione, oltre che per carichi di lavoro di machine learning.

Le Arc B50 e B60 saranno disponibili nelle prossime settimane; i sample della B60 saranno disponibili ai board partner (tra cui figurano ASRock, Gunnir, Lanner, Maxsun, Onix, Senao e Sparkle) da giugno, mentre le B50 saranno disponibili presso i rivenditori autorizzati Intel da luglio. La società ha anche presentato una piattaforma workstation che coniuga le GPU Arc Pro e le CPU Xeon: “Project Battlematrix” supporta fino a 8 Arc Pro B60, per un totale di 192 GB di VRAM, più che sufficienti a eseguire modelli AI di medie dimensioni (fino a 150 miliardi di parametri).

Gli acceleratori Gaudi 3 sono disponibili sia in formato PCI e sia rack (max 64 acceleratori per rack, 8,2 TB di memoria video). Sono chiaramente prodotti più rivolti al mondo server/datacenter. Le versioni PCI saranno disponibili nella seconda metà del 2025, mentre per quelle rack non abbiamo una data precisa.

Intel ha infine annunciato AI Assistant Builder: è un tool open-source, disponibile su GitHub, che permette di costruire agenti AI locali personalizzati e ottimizzati per le piattaforme hardware di Intel stessa. La Beta pubblica è disponibile già ora su GitHub.