Lo storico accordo tra Intel e Nvidia annunciato ieri ha colto di sorpresa il mercato e una delle domande principali ha riguardato proprio l'impegno dell'azienda di Santa Clara sul fronte delle GPU: con una collaborazione così importante con Nvidia, che fine faranno le GPU della serie Arc?
Secondo quanto riferito dall'azienda a PCWorld, sembra che non ci sarà nulla da temere per questa linea di prodotti, dal momento che la collaborazione viene definita come complementare rispetto ai piani di Intel, quindi i prodotti che nasceranno dall'unione di Intel e Nvidia apparterranno a categorie ben specifiche, senza sovrapporsi con le GPU della serie Arc.
Come confermato anche dal CEO di Nvidia Jenses Huang, l'azienda fornirà dei chiplet a Intel, lasciando che sia questa a realizzare dei prodotti finali che integrino grafica Nvidia e CPU Intel, andando a rimpiazzare le GPU Arc solo in questo senso, mentre non sembrano esserci piani per la fornitura di chip da utilizzare nelle schede video dedicate.
Ovviamente queste dichiarazioni dovranno essere messe alla prova del tempo, dal momento che è chiaro che lo scenario descritto potrebbe cambiare in qualsiasi momento, specialmente se si considerano i problemi generici affrontati da Intel negli ultimi anni. L'accordo siglato, infatti, potrebbe rappresentare un buon compromesso per Intel nello sviluppo di soluzioni in grado di competere in maniera molto più convinta con le APU AMD, specialmente sul fronte della portabilità.
Magari il prezzo da pagare potrebbe essere un graduale ritiro dalla competizione nel mercato delle GPU dedicate, ma questa è solo una speculazione e le dichiarazioni sembrano smentire questo scenario, per ora.